Come Fitta Rue Porter

Rue Porter Logo

Aggiornamento: purtroppo Rue Porter è ormai una realtà consolidata in USA per cui non conviene più acquistare.

Mi piace acquistare online. I social network sono pieni di piccole aziende tutte da scoprire, ed io sono sempre pronto a sperimentarne di nuove: amo i piccoli brand italiani che fanno design ricercati e diversi, non disprezzo il main stream (Nike, Adidas e compagnia) ma, quando posso, cerco di destinare parte della mia giornata alla ricerca degli angoli "impolverati" di Instagram o Facebook.

Ultimamente, Rue Porter sembra essere sulla cresta dell'onda. Wholesaler Portoghese, questo semi-sconosciuto brand (...che poi, semi-sconosciuto...magari fa le felpe di qualche brand importante e non lo so...) cresce all'interno delle community sneaker e street per via dei prezzi all'ingrosso abbastanza appetibili.

Come Fitta: viene dall'inglese "to fit", ed è un modo per chiedere "Come Veste" un capo, in termini di grandezza/larghezza/altezza.

Wholesale: è la vendita all'ingrosso, cioè prodotti senza marchio per cui ognuno può personalizzarli e venderli. Oppure venderli come White label, senza marca.

La pagina instagram è popolata con immagini standard e ripetute, e non è neanche troppo aggiornata; il primo, vero, plot twist, c'è già nella sezione "TAG", ovvero la pagina dove l'azienda viene taggata.

Vedete? E' un enorme passaparola 2.0, completamente gratuto, di cui l'azienda si giova semplicemente essendo presente con il suo tag all'interno di migliaia di post.

Ci si fa subito un'idea: è un brand che va molto forte tra i giovani, con un fit abbastanza Oversize (la vestibilità "ampia" dei capi è una prerogativa di questo periodo nello street style, di cui mi faccio grande ambasciatore grazie alla mia pigrizia ed alla conseguente ricerca di comodità estrema) e un'ampia gamma di colori su una ristretta campionatura di modelli.

Tornando al sito, infatti, vengono presentate fondamentalmente 6 scelte:
- una Hoodie (Felpa col cappuccio) oversize-boxy (boxy inteso come forma quadrata)
- una Crewneck (Felpa senza cappuccio) oversize-boxy
- una T-shirt oversize
- un paio di pantaloni di tuta
- un paio di pantaloncini
- una maglia a maniche lunghe

La scelta nei colori è invece molto ampia: si tratta infatti di ben 10 colori per le hoodies, e vi lascio scoprire quelli degli altri... 🙂

Spoiler: i miei acquisti

E quindi mi sono lanciato: complici gruppi di acquisto su varie communities, il Fit che mi piace e l'intenzione di un mio amico di acquistarne anche lui un paio, ho creato un account Wholesale il 10 marzo circa (sono amministratore di una società, ma questa è un'altra storia...) per accedere ai prezzi all'ingrosso che vedete nell'immagine sopra e ho aspettato un paio di giorni che il mio account venisse approvato...POI però mi sono dimenticato di Rue Porter.

Altre prove e cose

Complici altre prove e cose (il lavoro prima di tutto, ma poi ho anche ricominciato a giocare a pallavolo quindi è tutto slittato di un po'), sono arrivato all'ultimo giorno per procedere all'ordine dei prodotti a prezzi scontati.

Come potete vedere anche voi, ho effettuato l'ordine il 22 aprile ed il 3 maggio, nonostante giorni di ferie in mezzo (specie 1 Maggio per la Ship) il pacco era nelle mie mani.

Le taglie?
Quando si tratta di scegliere una taglia di qualche brand che non conosco vado un pò nel panico: non essendo Amazon o Nike/Adidas, c'è sempre un pò di apprensione che il reso sia talmente complicato da risultare praticamente impossibile, quindi vado alla ricerca su tutti i social possibili, faccio domande sotto i post taggati chiedendo la Size delle persone e così via, finchè non mi decido.

Ship: spedizione. Non so perchè utilizziamo così tanti inglesismi.

Size: la "taglia" delle persone, che può essere anche pesoXaltezza per provare a confrontarle con le proprie.

Ho acquistato una taglia S per la mia ragazza (165x50 kg circa), una M per me (178x72 kg, ma guardate la tattica di prendere una taglia più piccola perchè, se troppo oversize avrei usato la sua... e ce l'ho su adesso che sto scrivendo questo articolo eh eh eh), una M ed una L per il mio amico (stessa tattica, siamo dei genii Tommi).

Appena arriva il box, la prima cosa che si nota è "il peso": Rue Porter parla di circa 900 grammi a felpa, che sono assolutamente confermati.
Dentro, le felpe sono incellophanate semplicemente, quindi è tutta questione di prodotto.

...Ma il prezzo?
Le felpe, come avete visto, hanno un prezzo di 31€ ciascuno, quindi 124€ + 42€ di spedizione (che è in un certo senso incrementale rispetto al numero di articoli ordinati). Aiuta il fatto che non ci siano minimi di ordine da rispettare, quindi si può acquistare anche un solo articolo senza problemi, anche con i prezzi all'ingrosso.
E' una felpa che vale Molto di più dei 40€ chiesti, e provo a farvi capire ora perchè.

Com'è sta felpa?

La felpa

Visivamente tutt'e 4 le felpe sono arrivate dei colori rappresentati sul sito e nei tag di instagram, quindi fidatevi di ciò che vedete sul sito (fedeltà 95%).
Al tatto la felpa è morbidissima e positivamente pesante: pur non essendo felpata dentro (solo garza quindi), si può utilizzare sia d'inverno che d'estate, ovviamente non in condizioni estreme in ognuna delle due stagioni sopra citate.

Provando sia la S che la M, ho subito notato un comfort maggiore nella taglia superiore (e menomale.......... visto che era anche il mio colore preferito) perchè l'elastico in basso è stretto, ma la felpa pur essendo larga resta molto corta (classico movimento con le mani in alto.
Un confronto:

Non due foto-tipo, ma due foto vere.

La felpa Grigia, S, è larga ma, per i miei gusti, troppo corta, mentre la M è perfetta specie se si vede con una maglia sotto (se avete visto il post instagram sopra sapete a cosa mi riferisco, altrimenti andate ora a dargli un'occhiata 😉 ).

La stessa cosa è successa a Tommi, il mio amico, che essendo più alto di me (182cm) ha preso una M ed una L.

A parte le facce, M nera ed L crema.

Io le ho entrambe già lavate, ed oltre a stringersi naturalmente un pò gli elastici, non ho notato particolari differenze rispetto alla prima volta.

Cop or Drop?
Cop, se si ha accesso ai prezzi wholesale sono delle felpe di cui "fare scorta" in questo momento . Il Fit a-la-KanyeWest sta andando molto forte e, in attesa dell'uscita della sua capsule con GAP, sono un'ottima alternativa a felpe anche più costose.
Sono felpe che, se brandizzate, costerebbero tra i 129 e i 179€, conoscendo un po' i margini nell'abbigliamento.
Se invece il prezzo è quello base, sicuramente la prenderei ma senza farne scorta. Si tratterebbe comunque di una felpa da 70€ circa (con spedizione forse anche di più).

Io ed il mio amico stiamo organizzando l'acquisto dei pantaloni...qualcuno si unisce?


Vi lascio con i miei ultimi due super acquisti di sneakers, followatemi su IG per aprire un'altra anta dell'armadio di EYES!

6 thoughts on “Come Fitta Rue Porter

  1. Ciao raga, a me è scaduto l'account proprio questi giorni, ero curioso di vedere se avessero abbassato i prezzi per la vendita all'ingrosso per i saldi del black friday, qualcuno ha gli screen di questi giorni ?

    1. Ciao! Si i prezzi sono tutti wholesale per i clienti “normali” mentre i prezzi wholesale sono rimasti uguali! Hanno tra l’altro aggiunto degli articoli nuovi proprio in questa occasione 😎

      1. per le hoodie sono ancora questi quindi ?..
        SAMPLE 1-5 = 32,42 €
        DOZEN 6-74 = 26,90 €
        CASE 75+ = 26,02 €
        VOLUME 150+ = 25,14 €
        BULK 300+ = 24,26 €

      2. Si, per i prodotti Wholesale non ci sono state praticamente variazioni rispetto ai prezzi comunicati in precedenza.

        L'unica variazione riguardava (e riguarda tutt'ora, mentre ti scrivo ) i prezzi per i clienti non business, davvero buoni anche considerata la spedizione gratuita che si aggiungono anche solo due felpe a carrello 🙂

  2. Azienda che non si cura per niente del rapporto con il cliente, settimane su settimane per ricevere risposta, sbagliano gli ordini e non danno segnali di vita

    1. Ciao Someone, effettivamente ho notato anche io una scarsissima attenzione nei confronti dei clienti. Da parte mia non posso dire che abbiano sbagliato ordine, ma ho chiesto delle info sul design personalizzato dei loro articoli e mi hanno scritto che prima o poi sarebbe arrivata questa occasione anche per me, e poi sono spariti.
      E' un peccato perchè la loro roba è di qualità decente, e potrebbero vendere davvero di più se avessero un minimo di attenzione nei confronti dei loro clienti.

Dicci cosa ne pensi!

%d