Supreme sta morendo.
Ok, ora che l'ho detto posso cominciare a parlarne (è ormai un mantra del mondo street/skate associare a Supreme l'appellativo di "morto" o quasi, nei gruppi è sempre pieno di gente che lo dice).
Supreme apre a Milano, e lo fa in grande stile dopo anni di rumors e la pandemia che ne ha fatto slittare l'esordio in terra Italica.
Corso Garibaldi, strada teatro di locali, negozi e vita superMetropolitana, ha accolto giovedì 6 Maggio 2021 il brand di New York, ed è stato un tripudio.
Per vari motivi:
1. la BoGo con l'ultima cena è stata presa d'assalto dai resellini, a ben donde (ok boomer): il prezzo di rivendita si assesta ad oggi a più di 500€, un guadagno di circa 450€ rispetto al prezzo di acquisto; era comunque un bel pezzo da provare ad avere per se stessi, peccato che (ovviamente) i pezzi fossero così pochi
BoGo: Box Logo, ovvero l'iconica maglia di Supreme con il suo logo sul petto.

2. la novità: è innegabile che si è fatto un gran parlare di Supreme in Italia soprattutto dopo la causa intentata a Supreme Italia/Barletta, che per anni ha venduto merce legal fake (se volete leggervi qualcosa a riguardo eccovi accontentati)
3. il Brand suscita ancora un richiamo particolare a chi si approccia in maniera "poco strutturata"/casual allo street/skate wear. I capi di Supreme sono molto richiesti per via di collaborazioni con altri super brand (KAWS, Nike, ad esempio, ma ogni settimana c'è qualcosa di speciale) e per lo stile prettamente americano, così da essere come il miele per gli orsi.
Bonus: tutti i drop sono in edizione limitata, se un prodotto diventa OUT OF STOCK, potrai solo comprarlo a resell.

...E CHI SONO IO PER NON FARMI ATTRARRE DAL MIELE DI NOVITA', APERTURA DI UN NUOVO STORE ICONICO E POSSIBILITÀ DI STRISCIARE COSÌ FACILMENTE LA CARTA PER PRODOTTI CON PREZZI A TRIPLA CIFRA?
Ci sono andato, due volte. COLPEVOLE VOSTRO ONORE!
I drop in-Store di Supreme sono molto democratici: ti registri su un sito che richiede i tuoi dati (qui) ogni martedì alle 12, e poi aspetti l'estrazione.
Un sms ti informa se potrai partecipare all'acquisto dei prodotti al giovedì (giorno del lancio da parte di Supreme) e il tuo numero in fila, con l'orario di ingresso (che è sempre rispettato, devo dire). Se non vieni estratto...niente, fai parte di tutti quelli che continuano a non coppare sneakers nelle raffle, e che imprecano ad ogni nuova uscita. :')
Drop: lancio dei prodotti da parte di un brand.
Per gli altri termini che potreste non conoscere vi rimando ai precedenti articoli.
Out of stock: terminato definitivamente, molto spesso questi prodotti non hanno restock.
Dal giovedì al sabato, almeno per ora, il negozio è dedicato per gran parte della giornata a tutti coloro che hanno un biglietto dell'estrazione di cui sopra, così che la merce gli sia in qualche modo riservata (a meno che non finisca), per poi, verso la fine (di solito tra le 18 e le 18.30) aprire ai vari curiosi che, in questa settimana, si sono già accalcati all'esterno e poi messi in fila.
Sabato mattina sono andato a fare una passeggiata da quelle parti, dopo aver visto qualche immagine su internet in cui la polizia interveniva per far mantenere quantomeno la distanza di sicurezza in questo periodo di pandemia, perchè effettivamente la calca era evidente: oltre alla gente legittimamente in fila, era pieno di persone tutte all'esterno della coda ma in maniera troppo ravvicinata, alcuni in attesa di qualche acquisto di amici o sconosciuti, altri solo in cerca di capire cosa stesse succedendo all'ombra del logo rosso con scritta bianca.

Devo dire che fanno molta scena gli skater fuori dal negozio: ho scoperto poi essere alcuni commessi del negozio, che nello scorso weekend erano a fare dei trick nella via, con su la roba Supreme. È un tipo di "intrattenimento" che a Milano non avevo mai visto da parte di un singolo negozio, e che mi ha colpito perché spero che Supreme abbia davvero voglia di portare qualcosa di nuovo, non solo prodotti ma anche esperienze di vario tipo.

La mia esperienza è stata super positiva: pur non riuscendo a comprare la mitica Box Logo, sono andato lunedì grazie ad un sistema di prenotazione molto semplice.
Davanti al negozio uno dei ragazzi ti mostra un QR code che ti porta agli orari di prenotazione disponibili, successivamente basta presentarsi all'orario prestabilito e si potrà entrare nell'ultimo "store delle meraviglie" di Milano.
Giovedì 13, giorno del secondo drop dall'apertura, sono stato sorteggiato MIRACOLOSAMENTE col numero 8... PECCATO FOSSE IL DROP PIU' SCHIFOSO DELLA STORIA DI SUPREME (ma comunque ho acquistato qualcosa eh eh ehhhh)!

Questo in assoluto il prodotto più bello di questo secondo drop in terra italiana, ma credo sia da irresponsabili pagare un mini frigo di 80cm 1398€.
Non l'ho preso, un applauso a me.
In definitiva è, per ora, una bella esperienza che arricchisce indubbiamente il già ricchissimo parco giochi di negozi incredibili che ci sono a Milano, sempre più patria italiana di Stile e Novità. La capitale italiana della moda continua ad attrarre brand emergenti e super famosi, e la nostra carta di credito è ormai talmente affilata che la userò anche per tagliarci il Bufalo alla Filetteria italiana, ottimo ristorante proprio di fronte a Supreme.
Personalmente.
Ho comprato parecchia roba e speso già centinaia di €€€, ma per vedere ciò che ho preso vi rimando alla mia pagina IG dove ho postato un reel (da vero giovane, molto creativo devo dire) e arriveranno delle foto anche in questo weekend.