Chi vive il mondo delle sneakers con passione sa come si vive il giorno di un drop: "ho cliccato sulla casella avvisami?" - "ho premuto sul cuore?" - "questa scarpa esce su Nike o Snkrs?" - "ma perchè questa 350 ancora uguale a tutte le ultime uscite? La balzo".
Oltre agli aspetti oggettivi di preparazione ad una raffle, ci sono anche degli aspetti soggettivi che ognuno di noi vive a pochi minuti dal drop: c'è chi clicca ossessivamente sul cuore (alcuni dicono aumenti le chance di vittoria), chi si mette sempre nello stesso posto, chi deve ricordarsi di tutti gli account per essere rapido a loggarsi ‘ché magari la fortuna quel giorno ci vede meglio e te ne dà due... e tutti i vari atteggiamenti, da chi parte speranzoso a chi invece è già sconfortato e deluso (vi capisco, collezionisti di L, sono con voi e un giorno vi farò vedere le mie mensole piene).
Da qualche tempo, per dare a pochi e selezionati utenti una GIOIA, Nike regala quelli che vengono definiti EXCLUSIVE ACCESS (Accesso Esclusivo, ed i suoi acronimi EA o AE a seconda della lingua), cioè ritagli di tempo per permettere di acquistare in anticipo una scarpa Hype che arriverà nei giorni successivi.
E' una bella possibilità: dall'app SNKRS appare una notifica che ti annuncia questo regalo, e ti esorta a fare in fretta perchè le taglie sono spesso poche e terminano nel giro di pochi minuti. Teoricamente.


Al di fuori dei lanci regolari, Nike sceglie di ricompensare i members con questa lotteria anticipata quindi…
Fino a qualche settimana fa, prima del "GRANDE DROP", gli Accessi Esclusivi vivevano in una zona grigia di chi cercava di capirne almeno il funzionamento di base ("c'è un algoritmo"), chi stava zitto e godeva dei molti accessi e chi, invece, continua a soffrire nell'attesa che questo momento arrivi.
Sono Membro Nike dal Settembre 2013 (testimoniato dalla schermata che vi metterò qui in basso) e, potrete non crederci, NON HO MAI RICEVUTO una notifica di accesso esclusivo dall'app Rossa. Sempre dal 2013 (ovviamente l'app dei lanci è arrivata successivamente) ho vinto solo 3 scarpe: le Jordan 5 Sail, le SB Parra, e le J1 Seafom PS (per mia sorella). La 3 Tinker Hatfield è stata acquistata ad un restock su Nike App, ma mi appare lì non so per quale motivo.
Questo breve inciso personale serve per spiegarvi una prima cosa: essere membri da molto tempo, aver acquistato su App Nike (presumibilmente collegata a SNKRS visto che il log in è con lo stesso account) non aumenta le chance di avere accessi anticipati.

Strano, perchè la concorrente Adidas, con l'app Confirmed, ha iniziato (almeno in Francia) una "raccolta punti" a livelli crescenti, quindi banalmente + acquisti + diventi un membro importante + hai la possibilità di avere accesso in anteprima a restock e acquisti (700 V1 Teal Blue, mie amate, vi penso sempre).

Nel secondo estratto Nike dice cose più o meno sconclusionate:
l'interazione coi contenuti è uno dei fattori utilizzati per determinare l'AE, ma influenzare questi fattori non aumenta la possibilità di riceverlo.
Mi state quindi dicendo che io dovrei interagire con i contenuti che mi interessano perchè così "qualcuno" capisce la scarpa che mi piace? Ma se allo stesso tempo influenzare questi fattori non aumenta la possibilità di ricevere l'accesso, allora a che mi serve interagire? Mi sembra una conseguenza NATURALE che interagire con una qualsiasi cosa la INFLUENZA, in qualche modo.
La seconda parte è ancora più strana: CREARE DEGLI ACCOUNT FAKE potrebbe determinare blablabla... ok, allora perchè non chiedete un documento di identità per autenticare un account? In questa maniera io posso sicuramente usare i documenti di famigliari, amici e compagnia per creare un account diverso dal mio, ma almeno sappiamo che sono tutte persone "fisiche" e non email e nomi fantasiosi, con il solo numero di telefono che determina se quell'account è unico o meno (che poi, anche questa cosa, sarà vera?)
Arriviamo al fulcro dell'articolo, il motivo principale per cui scrivo queste tante righe.
Dopo un gran parlare, è arrivata l'unica collabo Nike che in questo momento stuzzica le ghiandole salivari degli sneakerheads e dei resellers (oltre a Travis Scott, che tra un pò rilancerà anche la Air Max 1, nel 2022, così hanno scarpe da vendere in mille colorazioni differenti, oltre alle SB). Virgil Abloh inserisce i suoi marchi di fabbrica (Overlaces, tag, buchi sulla linguetta) su una Dunk Low e lancia la partnership THE-50 , che ricorda drammaticamente quella già uscita (nel secolo scorso?) tra Pharrell e Adidas con le mitiche Superstar. La spiegazione qui è la seguente: Abloh indaga le sfaccettature che si trovano tra il bianco (la colore 1) e il nero (la 50), che per lui significa "BIANCO SPORCO". Off-White.

La collaborazione, spiega l'azienda dell’Oregon in una delle sue dirette su SNKRS app (solo per iPhone, ci arriveremo), avrebbe avuto 15 giorni di drop, ESCLUSIVAMENTE in accesso esclusivo.
(Abloh avrebbe scritto 5 sul suo profilo Instagram, vabbè capita quando non sei dentro certe dinamiche 😆)
Lo Swoosh, per non scontentare nessuno, si dilunga anche in una spiegazione per aumentare le proprie possibilità di ottenere le Dunk perchè "solo i membri più affezionati a Nike e OFF-WHITE avranno l'accesso esclusivo":

Vediamo subito il Punto 1, maggiore è l'attività su SNKRS App, maggiore sarà la possibilità di ricevere un accesso esclusivo. E quindi ok, dobbiamo interagire con l'app, quando prima invece dicevano che non avrebbe influenzato. Iniziamo bene.
Il Punto 2 mi pare quanto meno controverso. Se per l'engagement sull'applicazione ci torneremo nel punto successivo, gli acquisti che ti puoi permettere di fare su SNKRS sono solo quelli dei drop HYPE.
Per carità, ci sono sempre uscite che non necessitano di sorteggio e che anzi restano lì per l'acquisto che non sia "d'impulso", ma ditemi voi: chi si comprerebbe una Pegasus 83 o una Air Max 96? Se devo fare un acquisto del genere vado nel negozio di scarpe fisico perchè, se proprio devo, faccio girare l'economia dei piccoli negozi che, specialmente in questo periodo, stanno soffrendo come mai causa pandemia. Che Nike sia un gigante avido è ovvio (e come potrebbe non esserlo) ma dover comprare delle scarpe NON hype dall'app mi sembra 'na cazzata. Poi se mi dite che una Pegasus dell'83 mi influenza gli accessi esclusivi ok, ma voglio quanto meno una conferma come il punteggio sull'app CONFIRMED. Quindi anche questa cosa non regge, visto che il 99% dell'utenza è lì per comprare scarpe a sorteggio, e (parere personale) proprio una lotteria dove il caso la fa da padrona non dovrebbe in NESSUN MODO influenzare un accesso esclusivo.Se c'è qualcuno che ha comprato altro su quell'app, fatemi sapere per cortesia, che vi pago una birra.
Sul Punto 3 c'è da ridere. L'interazione sull'app SNKRS avviene in diversi modi: ci sono contenuti video, foto, sondaggi che ogni tanto escono e restano anche 5 giorni senza un motivo ("CHE SCARPE INDOSSERA' TIFFANY ALLA PROSSIMA LIVE?" anyone?), ovviamente le registrazioni ai lanci con i cuoricini annessi, E LE DIRETTE SNKRS LIVE #SNKRSlive!!!
QUALCUNO DICE A NIKE CHE SU ANDROID QUESTE LIVE NON SI POSSONO VEDERE, E QUINDI QUESTO PARAMETRO RIDURREBBE DRASTICAMENTE LE CHANCE DI CHI NON HA UN DISPOSITIVO iOS?
Aggiornamento 22.12.2021: Adesso le Live sono disponibili anche su Android, ma non sembra che questo parametro abbia dato più possibilità di coppare.
PS. Anche io penso che Android sia una merda (scusate, per me che perdo tutto l'integrazione tra dispositivi e cloud è fondamentale) ma discriminare il robottino verde per così poco mi sembra ingiusto. O semplicemente non vero? Fine.
Il Punto 4 non lo commento, era ovvio e palese. Chi pensava di acquistare una Jordan 1 High OG Travis Scott 14 anni dopo l'uscita per aver ricevuto un accesso esclusivo?
Insomma, credo che Nike l'abbia fatta un pò fuori dal vaso.
Ho raccolto un po' di testimonianze (che vi lascerò qui sotto) di un gruppo telegram (5000 persone circa) che bazzico e tutto mi fa pensare che l'app più utilizzata da noi Sneakers Addicted è gestita dal caso, con anche una comunicazione che riesce anche a peggiorare le cose. Ci sono accessi esclusivi sullo stesso account in giorni successivi, accessi doppi, annullamenti di ordini improbabili (se ci sono 50 lotti di scarpe, ed uno prende un accesso esclusivo, non basterebbe inviargli la scarpa di un altro lotto?), iscrizioni all’app la mattina che si trasformano subito in accesso anticipato, gente che non apre l'app per mesi e trova l'accesso per le Dunk the-50, c'è perfino chi ha avuto Accesso sia per le Travis Scott Low sia per le Dunk...









Tirando le somme, sembra non ci sia un vero algoritmo all'interno dell'app, ma semplicemente un Database che estrae SEMPRE casualmente un nome, questo nome poi non viene segnato ma anzi rientra nel drop del giorno successivo (o del drop successivo) non dando effettivamente a tutti una possibilità EQUA di partecipare al lancio successivo, semplicemente uguale. Ovviamente, non sto dicendo che chi riceve un EA debba essere escluso da quello successivo, ma sicuramente le possibilità di acquisto o di un prossimo accesso non dovrebbero essere di nuovo alla pari per tutti.
Io sono per accontentare un po’ tutta la fanbase, inserendo una verifica con documento di identità così che le scarpe non rischino di andare in mano a chi ne ha già ricevute abbastanza. Poi è chiaro: se uno ha 350 parenti e li iscrive tutti a SNKRS, bravo lui, ma è sicuramente più difficile di reperire semplicemente un numero di telefono diverso.
E nel frattempo, che succede sull'app delle 3 strisce? Niente, perché funziona bene e siamo tutti contenti, le scarpe sono quasi per tutti (c'è sempre un sorteggio, quindi non vincono tutti ma le possibilità di acquisto sono reali) e puoi provare a vincerle in negozio a Milano o in-app, ma le lamentele stanno quasi a 0.
Confirmed, forse forte (in questo momento) di meno Hype, offre un sistema di lancio equo e con meno problemi di pagamento e accesso, in più, come dicevo sopra, all'estero sta attivando una procedura per cui raccogli punti e il tuo livello sale ogni volta che acquisti, su Adidas e su Confirmed... Come vedete qui, per il mio amico in Francia stanno creando un nuovo livello: al pari di Adi Dassler.


Ci vediamo alla prossima scarpa!
Se l'articolo ti è piaciuto (o no) lasciami un pollice in su e magari un commento, lo apprezzerei!
Gli accessi esclusivi sono in qualche modo randomizzati non si capisce bene le regole che seguono ma negli ultimi tempi è una cosa molto utilizzata da Nike qualche tempo fa era veramente raro ricevere questa "grazia" invece adesso è molto più comune direi quasi scontato che vengano dati (solitamente) il giorno prima della reale uscita, ma la vera domanda è, chi è che li riceve? La risposta più corretta e che dovrebbe apparirci più ovvia è che dovrebbero riceverlo chi dà più tempo è un member di Nike come premio per il tempo dedicato e come reale appassionato del brand stesso ma non è (quasi) mai così in realtà Nike non si preoccupa proprio della cosa anzi si tende a pensare (mio modesto parere) che essi vengani dati più frequentemente hai nuovi membri la mia teoria è che così facendo riescono ad acciuffare nuovi clienti fidati che dopo aver ottenuto un "premio" del genere siano più invogliati ad entrare nel girone delle sneakers dove sappiamo tutti che non è facile uscirne e se dovessimo parlare più tecnicamente di marketing possiamo ammettere che il metodo può essere più conveniente per Nike. Mettiamoci nei panni di Nike sappiamo benissimo che gli acquirenti più anziani che utilizzano le app specifiche per comprare Snkrs non si fermeranno all'ennesimo "non sei stato selezionato" e che invece un nuovo cliente potrebbe abbandonare sconfortato dopo pochissimi tentativi, questo è il mio punto di vista spero di sbagliarmi
Grazie per il commento super pertinente, ma sopratutto che apre a discussioni riguardo una cosa cui non avevo pensato.
Dare un premio “anche” ai nuovi iscritti può essere un incentivo forte ad entrare in questo mondo, così che ne vengano subito catturati…chi è nel giro da più di dieci anni è ovviamente già affiliato e non ha bisogno di grandi premi ma, nel tempo, impara ad accontentarsi anche solo delle briciole.
Spero che Nike prima o poi faccia chiarezza su questa questione, magari con un sistema di punteggi simile ad Adidas o qualcosa di innovativo che renda più divertente restare nel gioco.
Io ho la passione per le scarpe da che ho memoria e non abbandonerò solo perché perdo una scarpa, ma ogni tanto è frustrante anche solo leggere delle regole che poi vengono disattese.