Dopo la prima Review delle Nike x Clot x Sacai LDWaffle, molto apprezzata soprattutto per la spiegazione dei brevetti che ci sono sulla suola della scarpa (risalenti al Paleozoico ma ancora super attuali) eccovi quella di una delle scarpe più inaspettate, ma allo stesso tempo amate, del 2021.
A Mà Maniere è un brand Americano, precisamente di Atlanta, che cerca di ispirare e rappresentare la gente che vive nei dintorni delle sue boutique con prodotti streetwear di lusso, esclusivi e che appunto siano da ispirazione per cercare di essere sempre un passo avanti rispetto alla moda del momento.
Nike in questo è stata precursore di queste partnership che partono dal local per poi diventare global. Basti pensare a come abbia sfruttato l'onda positiva di una piccola comunità di Baltimora per ergere la AIR FORCE 1 a componente culturale e differenziante di un piccolo gruppo, poi una nazione, poi il mondo (ve ne ho parlato nell'articolo sulle origini della scarpa). Ci sarebbero esempi anche più vicini in ordine temporale, ma credo che questo sia esplicativo di come un brand come Nike abbia radici nelle comunità e sul territorio per creare, avere ispirazione e restare grande.

La prima sneaker in collaborazione con A Ma Maniere è uscita a fine Maggio: una splendida Air Jordan 3 con colori Earth-toned che ha fatto letteralmente impazzire il mondo street.

C'è anche un bel messaggio dietro la "nascita" di questa scarpa: il leit motiv è "RAISED BY WOMEN", un ringraziamento a tutto ciò che le donne fanno ed al loro successo nelle comunità urbane.


La Jordan 1.

La Jordan 1 celebra la classicità di una icona senza tempo cercando di renderla luxury : è una ricerca infinita non della grandezza (greatness in inglese) ma della Airness, che è imperfetta e non misurabile. La Airness, per A-Ma, siamo tutti noi.
Partiamo dal fatto che sia una Classica J1, con tutti i pregi di stile generali e i difetti di qualità: la mia personale opinione è che sarebbe il caso che Jordan facesse qualcosa per l'interno dell'intersuola.
L'AIR è una trovata di marketing che ha ormai quasi 40 anni; le Jordan 1 ZOOM sono un buon compromesso per mantenere lo stesso stile della scarpa aggiungendo la componente comodità, e francamente non capisco perchè non si sia preso questa direzione. E' bellissimo avere una scarpa OG in tutto e per tutto, ma io non sacrificherei la comodità per avere la denominazione di originalità. Anche la tecnologia REACT sarebbe super utile per creare una soletta che accolga la schiuma sviluppata a Beavarton, ma anche in questo senso non sembra che Nike sia intenzionata a portarla sulla scarpa più amata e conosciuta anche fuori dal mondo sneakers (forse dopo la Air Force 1?)
I Materiali.
- il materiale principale è un suede opaco, cracked (che è difficile da tradurre, ma è come se fosse "rotto" in tanti piccoli pezzettini). In mano l'effetto è quello di una scarpa forse un po' rigida, ma non si può negare che sia un punto positivo avere un materiale così unico, almeno teoricamente;
- il secondo materiale che spicca all'occhio (e quando le metti ai piedi) è la fodera trapuntata, un tocco di classe (ripreso dalla Jordan 3 precedentemente lanciata) che effettivamente accoglie la parte alta del piede come fosse un cuscino in memory foam dopo una giornata in giro che non vedi l'ora di buttartici sopra e "morire" tra una serie di Netflix e una Live su Twitch;




- sono super le terminazioni metalliche dei lacci, che hanno serigrafata la scritta "A Ma Maniere" e sono di metallo pesante;
- super anche l'etichetta, che è cucita sopra la solità soletta senza dignità;
- i dettagli del collar e lo swoosh sono in pelle rettile, della classica qualità di Nike;
- per finire, menzione per l'originalità con cui hanno realizzato una scritta all'interno della linguetta laterale, presa a piene mani dalle Rookie of the year. La frase comunque è d'ispirazione.
"Devi aspettarti cose da te stesso prima di poterle realmente fare"
Personalmente 190€ per questa scarpa continuano a sembrare tanti se la qualità nei dettagli è questa qui, e ci sono infatti alcuni punti dolenti di cui vorrei scrivere, riprendendo l'ordine di cui sopra:
- il materiale cracked è bello e quando le hai ai piedi si nota che è una Jordan "diversa" dalle altre, ma c'è un PERO' grande quanto una casa. PERO' è un materiale di qualità discutibile, e per farvi capire ho fatto una foto che vale più di tutte le parole

- la pelle rettile è davvero di bassa qualità. Un prodotto premium passa anche dalle piccole cose, e devo dire che ancora una volta Jordan e Nike hanno costruito una scarpa che sarebbe potuta essere pazzesca, ma resta un buco nell'acqua da questo punto di vista;
- accenno anche al fatto che i secondi lacci, che qui sono sail, non c'entrano niente nè con il beige/cream/sail della scarpa, nè con la l'intersuola rosina. Non riesco a capire cosa succeda nelle fabbriche cinesi Nike quando ci sono questi problemi
(voglio dire: io lavoro in un'azienda di monopattini che fa numeri INFINITAMENTE più piccoli di Nike, eppure riusciamo a matchare i colori di materiali diversi, qui sembra che manco ci provino).

Insomma, una scarpa sicuramente che vale la pena avere, tenere e usare, una di quelle che se vinci a retail ti risparmi un altro paio di centoni (minimo) dal resell. Una sneaker che non deve essere necessariamente indossata tutti i giorni, ma magari per un evento particolare o quando proprio vuoi fare colpo. Si sa, questo è il tempo in cui vale la pena mettersi una sneaker in qualsiasi occasione. È il nostro momento, ragazzi.
Ci sono però luci e ombre che, a mio parere, non ne fanno comunque una scarpa perfetta, cosa che invece reputo essere la J3.
Tu che ne pensi? Questa è una delle migliori Jordan uscite nel 2021? Entra nella vostra top 5?
















Partirei con il dire che è una jordan 1 veramente bella si distingue dalle ultime numerose colorazioni uscite che hanno a mio dire ridicolizzato una silhouette che ha tanto da raccontare ma torniamo a noi... Le jordan 1 x a má maniere sono eccezionali sono riusciti a renderle veramente eleganti quasi da cerimonia, sono da usare in qualche avvenimento importante oppure data la qualità andrebbero tenute DS dietro a qualche vetrina da esporre nel nostro angolo di casa preferito dove possiamo almeno 1-2 volte al giorno a vedere le nostre amate sneakers anche se non è una scelta che fa al caso mio "non usare una scarpa per me è come non averla" non c'è molto da dire spesso le collab fatte utilizzando le jordan1 sono incredibili e ci fanno impazzire tutti peccato la mancanza di cura nei materiali
Mancherebbe veramente poco a Nike per realizzare una sneaker con una qualità quando meno sufficiente…come la ricerca di fornitori nuovi per materiali, visto che in Cina non fanno solo roba di merda.
Anche per me è comunque impensabile non usarla, anche se, vista la quantità, penso che la userò poco ruotandola con le altre…anche perché, per me, è una scarpa scomoda.
Grazie per il commento!😎