Milano è la patria italiana dello Shopping.
Per alcuni diventa anche il posto dove vivere, grazie all'alta concentrazione di posti lavorativi, per altri più fortunati è solo una meta dove passare qualche giorno tra storia e modernità, dallo shopping a tutti i tipi di ristorazione mondiale presenti in città.
Milano è una città che accoglie tutto, ma visto che qui siamo su Eyesonsneakers è anche la patria dello Streetwear, dei negozi top a livello nazionale e, in alcuni casi, mondiale.
Followami su Instagram per essere sempre aggiornato!
Oppure iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli in anteprima!
Questo articolo, più leggero rispetto agli ultimi, risponde alla domanda: dopo aver comprato, dove mi mangio 'na cosa?
Centro/Ticinese
OneBlockDown
Iniziamo dal pieno centro.
A pochi metri di distanza dal Duomo c'è uno dei negozi street più suggestivi in termini di interior design del capoluogo lombardo: OneBlockDown è uno dei negozi più forniti di Milano, ma ha anche un sito internet che funziona bene (c'è anche acquisto online e ritiro in store, per dire), offre una serie infinita di prodotti ed anche le varie raffle di cui abbiamo parlato nell'apposito articolo PER VINCERE SEMPRE.

Tra i molti brand presenti in negozio ci sono Nike, Adidas, Stussy, Dime ma anche Ambush ed Arc'Teryx.

Si trova in Piazza Armando Diaz, 2 ed il mio suggerimento, dopo aver svuotato la carta di credito, è di andare all'Antico Vinaio che si trova a 5 minuti a piedi da lì, il famoso "paninaro" di Firenze che, da quando è arrivato, offre attese chilometriche ma panini a prezzi super per essere a Milano. Armatevi di pazienza, ci sarà da aspettare ma ne varrà la pena.


Quando avrete finito il panino, il mio consiglio è di fare un giro su Via Torino, la via che precede Corso di Porta Ticinese, dove si possono trovare Footlocker, AWLab, Treesse, ma che ha recentemente perso un Nike Store (di stampo running, rumors dicono si possa trasformare presto in un Jordan Store...io l'ho visto solo in Cina per ora, ma staremo a vedere) e Size?, che era comunque diventato un punto di riferimento dove trovare qualche bella chicca.
EDIT: Size? ha riaperto!
PAR5
In Corso di Porta Ticinese, 16 Par5 è una istituzione. E' sempre una meta utile per dare un'occhiata alle ultime uscite General Release più particolari, ma anche per buttare un occhio alle scarpe incellophanate che vendono a resell; l'unico appunto negativo è che i commessi ogni tanto sono un po' scorbutici, dipende da come gli gira.

Visto che la serata a Porta Ticinese può essere impegnativa in termini economici e di "fegato", vi consiglio due posti per fare un buon fondino:
A pochi metri di distanza ci sono Burgez e Hamerica's, due hamburgerie MOLTO buone con panini all'americana, molto farciti e succosi.

I panini di Burgez sono più piccoli di quelli di Hamerica's, ma forse sono un pochissimo più buoni.


Hamerica's è invece un posto più carino e curato, e le patate sono all'americana.
Vicino a Par5 c'è Dropout, uno dei negozi di resell più famosi di Milano e d'Italia, vi consiglio di andare per rifarvi gli occhi, e poi le colonne di San Lorenzo, un posto che prima della Pandemia era fighissimo perchè si stava là per terra a passare la serata con una birra in mano, specialmente le sere d'estate. Figo davvero, ma non avrei più l'età di farlo comunque. Ok Boomer.
Moscova/Brera
SlamJam
Un negozio talmente importante che l'anno scorso Nike ha lavorato con loro per una Nike Dunk in collaborazione, SlamJam si trova proprio di fianco il Castello Sforzesco e Parco Sempione, un altro monumento storico di Milano e un Parco annesso che vi consiglio assolutamente di visitare...se proprio non volete pensate che potete fare un sacco di foto drip.

Si posiziona molto molto in alto con i brand presenti in negozio, ed infatti io ci vado spesso solo per dare un'occhiata (oltre ad avere qualcosa di Nike ma che non mi interessa moltissimo): Helmut Lang, Off-White, Moncler e Sacai sono solo alcuni dei brand presenti dentro, ma è bello che ogni tanto ci sia anche qualche capsule con dei piccoli ambienti dedicati ai vari brand, per cui vale la pena farci un giro. Anche in questo caso, ci sono le raffle a sito ma anche quelle dedicate allo store.

Il negozio si trova in Via Giovanni Lanza, 1 e a 3' a piedi c'è La Filetteria Italiana, un posto carino dove mangiare diversi tipi di carne (dallo Struzzo alla Renna), sempre cucinata a puntino e con vari contorni e salse da leccarsi i baffi.

Supreme
Di Supreme ne ho già parlato nell'articolo dove discutevo dell'apertura e della necessità di avere (o meno) un negozio così a Milano. Nato a New York una ventina d'anni fa, Supreme ha ora Store in alcune parti del mondo e, dopo una querelle con Supreme Barletta, è sbarcato in Corso Garibaldi, 20 per conquistare la nicchia Italiana di Skateboarder e Streetwear Lover.
Mentre all'inizio bisognava prenotarsi quasi tutti i giorni per poter entrare, adesso i tempi di attesa sono di circa 10-15' massimo, tranne al giovedì, giorno del drop per cui c'è un sistema di Raffle per i posti d'entrata, dove entrare prima significa prendere sempre il meglio di quello che viene lanciato.

Ad 1' e 2' di distanza da Supreme ci sono due posti particolari, dove mangiare e/o fare aperitivo:
Flower Burger è una hamburgeria vegana che offre panini super colorati e molto buoni. Le recensioni da parte di tutti sono buone, ammetto di non averlo mai provato direttamente ma ho morsicato ogni tanto qua e là e devo ammettere che vale la pena provarlo.

Poco distante c'è La Prosciutteria, un piccolo locale con un sotterraneo molto curato, dove poter sia cenare con gli amici ma anche fare aperitivo bevendosi un bel bicchiere di vino dopo aver speso qualche centinaio d'euro in shopping nella zona.

Nike Lab ST18
Subito all'uscita di Moscova, in Via Statuto 18 c'è il Nike più particolare d'Italia: sembra infatti più un concept store che un classico Nike Store. Sono presenti collezioni uniche (mi vengono in mente Ambush e Undercover per citarne alcune) e sneakers limitate, compresa la possibilità di partecipazione a Raffle con ritiro esclusivamente in store (mai vinto, ovviamente).
Capita spesso che alcune scarpe terminate su APP SNKRS si riescano a trovare là in store, proprio perchè magari qualcuno si dimentica o non va a ritirarle, permettendone la vendita libera.

Questa è una scelta di cuore <3. Sbunda è un piccolo locale calabrese in Piazza Antonio Baiamonti, 1, a circa 10 minuti da Nike Lab. Offre un'ottima selezione di prodotti tipici calabresi che possono sia essere messi in un panino (8€ circa) ma anche essere serviti al piatto.

E' uno dei miei posti preferiti perchè mi sento sempre un pò a casa quando ci vado, non tanto per il cibo ma per le persone che ci lavorano. Mi sento un pò come se fosse un posto salva vita in una città che non è quella di nascita, non so se anche voi ne avete qualcuno se vivete lontano da casa.

Questi sono 5 negozi in due zone di Milano molto famose, e spero che questa guida possa esservi utile per sgranocchiare qualcosa tra un acquisto e l'altro.
Se la guida vi è piaciuta fatemelo sapere qui o su Instagram, mentre se avete qualche altro suggerimento commentate l'articolo così da poterci aiutare.
I negozi di Milano sono tantissimi, così come i posti dove mangiare, quindi questa guida shop-culinaria è solo all'inizio!
*nessuna foto nel presente articolo è stata scattata da me.