Recensione: Jordan 1 Heritage, Piccola Novità - Grande Comodità

Img 2022041516130136

Se mi leggi da un po', sia su Instagram che qui sul blog, sai quanto io sia critico rispetto alla scarpa più amata a livello mondiale degli ultimi anni: sto ovviamente parlando delle Jordan 1.

Una scarpa del 1985, poco rinnovata per restare quanto più possibile "OG", si porta dietro l'iconicità del design ma anche i difetti dovuti al tempo. Il principale è in assoluto la parte inferiore della Sneakers, composta da una suola con moltissimo grip ma con un'interuola troppo sottile, fatta di un materiale duro e sicuramente scomodo per chi deve camminare molto durante la giornata.

Ricevendo queste sneakers sono rimasto super sorpreso: forse Jordan ha cambiato il passo. Letteralmente.

I colori oltre il design.

Inutile parlare del design della sneaker più desiderata del decennio, mi concentro un attimo sui colori.

La Heritage è una REVERSE-BRED 👇

un preciso confronto fotografico

Il rosso resta dov'è, ma il nero viene sostituito dal bianco (tranne per il collar), rendendo la scarpa meno discreta ma molto più "fresca". Mi verrebbe quasi da dire che è la versione estiva della Bred.

La trovo una bella scarpa per 2 motivi:
- a me personalmente piacciono le scarpe chiare, e queste danno un tocco di colore col rosso dove il bianco è il principale;
- mi ricorda la scarpa che vedrai qui sotto, in una sorta di scontro tra Red Ken VS Blue Ken (NB. solo chi ha più di 30 anni capirà la cit, ma vi agevolo un'altra immagine subito sotto)

jordan 1 travis scott x fragment design
ah scusate, si può dire la verità qui? Avesse avuto il reverse swoosh sarebbe a 1000€
street fighter red ken vs blue ken
che sfide con mio cugino 😎

La Novità.

La sorpresa è tutta dentro la sneaker: una nuova soletta.

jordan 1 heritage insole soletta
FINALMENTE

Innanzitutto è rimovibile, quindi facilmente sostituibile anche dopo averla utilizzata la prima volta; la più importante novità è che è finalmente dello stesso materiale delle Jordan 11.

Se hai già provato una J11 sai di cosa parlo, altrimenti ti basti sapere che è una soletta molto simile a quelle che si acquistano nei vari negozi di ortopedia: non vale certo quanto una fatta dal podologo, ma sicuramente aiuta perché in stile "memory foam".

A paragone ecco qualche foto con un'altra soletta di Jordan 1, quella delle Atmosphere che non ho ancora usato, dove vediamo
- la differenza di materiale
- la colla sotto la soletta delle Atmosphere
- il rialzo dell'arco plantare nelle Heritage

La camminata è adesso molto più dolce specialmente nella parte anteriore, dove prima eravamo a praticamente a 3-4mm dal terreno, adesso invece questa soletta ammortizza il passo e si può utilizzare anche per più lunghe camminate.

Il tutto, ci tengo a sottolineare, senza cambiare il sizing della scarpa, che è davvero solo molto più comoda.

confronto insoles solette jordan 1
Le non piccole differenze

Altre brevi considerazioni.

La scarpa arriva con ben 3 lacci (nero bianco e rosso) che fa sempre piacere ricevere per eventuali personalizzazioni (anche di altre sneakers) e la qualità è nettamente superiore rispetto ad altre Jordan 1 - si, sto guardando te UNC. Tutti aspetti che fa piacere rimarcare quando presenti, perché qui siamo molto critici sia in un senso che nell'altro.

Anche il box direi che si lascia guardare 👇 per gli amanti di chi le sistema così

box Jordan 1 Heritage
super

Una scarpa che non si è venduta fortissimo come altre Jordan 1 riserva in realtà qualche bella sorpresa che, per me, la rende un cop assoluto di questo inizio di primavera. Brava Nike a sviluppare la comodità anche in questa scarpa, anche se a dirla tutta la Jordan 1 Zoom era meglio.

Tu che ne pensi? Ti piace o hai puntato altro?

Dicci cosa ne pensi!

%d