Recensione: Yeezy Slide (+ differenze 1° e 2° release)

960d5028 2b2e 4b6c 9429 Cfd970642f47 1 201 A

Tempo di lettura: 5 minuti circa

E' MAYeezy! Tutti gli articoli di Maggio sono dedicati a Yeezy, il brand di Kanye West ed Adidas!

La prova costume è importante tanto quanto la verifica degli outfit giusti per tutta l'estate. Anzi, a dirla tutta, per me è importante solo la seconda.

Mi piace l'estate perché vado in giro con pantaloncini, tee, calzini alti e ciabatte.
Ho sdoganato questo outfit ormai 4-5 anni fa, ma effettivamente 3/4 di outfit sono sempre stati semplici da trovare.

Per il 4° invece, le ciabatte, le alternative sono sempre state due: Nike o Adidas.
Da sempre contro le Benassi (le mette troppa gente), mi sono orientato su Kawa o varie uscite speciali che, nel corso degli anni, hanno accompagnato la mia estate; Adidas, invece, ha le classiche Adilette dure come una pietra ma, per distinguermi, io ho sempre preferito quelle con il Cloudfoam, così che la comodità fosse garantita anche quando di sera mi aspettavano (ahimè) lunghe passeggiate.

Poi Kanye. La Svolta. Nel 2020 (lockdown, pandemia, chiusure e altri vari cazzi di problemi) con UK ancora nell'UE (quindi no dogana) sono riuscito miracolosamente ad aggiudicarmi un paio di Yeezy Slide Resin taglia 9 su OFFSPRING. Non ci ho messo due anni a parlarvene, è che prima non avevo il blog e dopo un po' di pigrizia.

ciabatte Yeezy slide
ne ho altre
yeezy slide colors

Ci voleva questo MaYeezy.

I colori.

Le Yeezy Slide arrivano in colori vari. Le prime versioni erano Resin, Pure e Soot (in pratica, un verde, un beige chiaro ed un marrone) ma si sono poi declinate anche in giallo fluorescente, arancione, ocra e stanno per arrivare in almeno altri due colori prima dell'estate 2022.
Sono tutte molto belle, ma la mia preferenza è ricaduta sulle Pure, un colore abbastanza neutro per metterci su calzini chiari e scuri, ma all'occorrenza anche colorati, e Ocra, perché hanno delle striature sul giallo e sono "ruvide". Ma ci arriveremo.

Yeezy slide Pure e Ocra
non male questi colori

La costruzione.

Le Slide sono costruite con un monoblocco in gomma. Questo ha dei vantaggi ma anche degli svantaggi: il vantaggio è che restano sempre della stessa forma, lo svantaggio è che la fascia che regge il piede non si allargherà troppo rispetto a come arriva di fabbrica, quindi ci sarà un po' da soffrire all'inizio perché la parte che "si sfonda" sarà quella sotto al piede.

Sono comunque delle ciabatte comode, all'inizio forse un po' strette e sicuramente diverse da ciò che abbiamo messo ai piedi fino ad ora.

La parte della suola ha dei "denti" molto profondi che secondo me, dato il materiale, non facilitano molto il grip al terreno. Se siamo sull'asfalto ovviamente ci sono meno problemi, mentre su un lungo mare fatto magari di pavimentazione più liscia c'è sempre il rischio di scivolare proprio per l'altezza delle scanalature.
Credo ci sia una spiegazione anche a questo però: le Slide sono composte di un materiale che alla lunga tende all'abrasione (almeno nella parte che tocca il suolo) così si è deciso di allungarne un po' la vita potendole mettere anche dopo qualche anno d'uso.

Yeezy slide fondo
Solo foto reali su eyes: dopo un anno d'uso, la suola è ancora solo sporca.

I materiali delle due release.

Dal 2020 le Yeezy slide sono composte di un materiale molto morbido al tatto: sembra il Cloudfoam delle Adilette di cui sopra, ma con una spinta a-la-Boost maniera.
Sono sopratutto lisce, cioè la gomma è stata lavorata per essere come levigata. Non so se per la gomma o per la levigatura, ma indossare queste ciabatte senza calze me le rendeva un pò scivolose alla lunga, un mix tra piede leggermente sudato (sai, l'estate...) e lavorazione del materiale.

Oserei dire per fortuna, la seconda release di alcune è arrivata ruvida: Yeezy abbandona la produzione OG e ne realizza una più granulosa.

la differenza tra materiali

C'è da fare però una doppia considerazione:

  1. il materiale è leggermente più duro rispetto alla prima release (forse ha una durata maggiore?)
  2. le ciabatte risultano di 1-2 mm più corte, e c'è quindi bisogno di qualche giorno in più perché si allarghino come si deve.

Niente di preoccupante alla fine, ma due appunti utili sopratutto per chi deve acquistarle in vista dell'estate e non vuole avere scherzi una volta aperto il pacco.

Un'aggiunta: la prima release, per quanto più liscia, è in realtà fatta di un materiale che appiccica molta polvere, peluche e roba simile; per chi è vecchio come me, sembra tipo quel materiale delle manine che si attaccavano ai muri, dopo due minuti sono piene di tutte le malattie conosciute e o meno dall'uomo.

manine appiccicose
tipo queste, ma mi faceva schifo metterci quella sporca

Il sizing.

Questa è la parte più controversa che tiene banco sui vari gruppi a cui partecipo. Come cazzo calzano ste Yeezy Slide?

Ovviamente, la risposta scolpita nella pietra non c'è, ma posso raccontarti la mia esperienza. Ho i piedi sottili, 44.5 la mia taglia, di Yeezy in generale calzo il 44 2/3, e ho avuto le slide in taglia 9, 10 e 11.

Iniziamo dalla 9, che corrisponde ad un 43. La calzata era più corta rispetto alla lunghezza del mio piede, come fosse una ciabatta stile giapponese in cui il tallone esce un po' da dietro. Usate sempre col calzino, la fascia non era opprimente ma comunque stretta, ma in un paio di settimane di heavy use si è sistemata e ho utilizzato le Slide per tutta l'estate del 2020 con grande piacere.
Per confronto però, una persona con il piede normale penso avrebbe male non tanto per la lunghezza ma proprio per la fascia stretta.

yeezy slide 9 resin
con un piede sottile come il mio, ci si sta dentro nel 43.

Il 10 è decisamente la mia taglia. Corrisponde ad un 44/44.5, ma rispetto alla Slide 43 ha la fascia leggermente più larga ed una lunghezza più congrua al mio piede: resta sempre leggermente corta ma con un calzino anche di spugna (quello di Supreme) riesco a camminarci tutto il giorno senza problemi. Dopo che si sformano un po' diventano comuni ciabatte super comode per l'estate e per stare in casa, bisogna solo stare molto attenti se si hanno animali in casa perché sono cibo e gioco prelibato.
Se sapessero che costano tra i 60 e 70€ forse capirebbero perché li minacciamo di mangiarli al forno con le patate. Forse.

non riesco ad essere chirurgico ma la differenza c'è e leggermente si vede, come i bordi leggermente più spessi di quella più scura e la fascia più stretta. Quella chiara è ancora DS, che infatti sto vendendo.
  • yeezy slide 10 pure
  • yeezy slide 10 pure
  • tropea
  • yeezy slide 10 pure

La 11 è invece troppo lunga e larga, per i miei gusti. C'è chi la preferisce per questi motivi, simulando una ciabatta old style, ma secondo il mio parere non è il mood giusto per indossarle: sappiamo che Kanye adora le ciabatte corte, e io preferisco seguire la sua vision considerato che il fit TTS mi risulta piacevole anche ai piedi.

I prezzi e considerazioni resell.

Le slide del 2020 e parte del 2021 hanno avuto un prezzo di 60€, mentre dalla seconda release il prezzo è passato a 70€. E' un prezzo alto per un paio di ciabatte estive? Forse, ma tutto dipende dallo stile e dalla capacità di spesa di ognuno di noi.
Ci sono delle ciabatte che arrivano a costare anche 600€, e qualcuno che le acquista c'è; se si ha la disponibilità economica e sono di proprio gusto, io dico "vai e compra".

Dico la mia rispetto al resell: non credo queste valgano i prezzi un po' folli che si vedono in giro.
Finché le si trova al doppio del prezzo di retail, quindi dai 100 ai 130€ circa, allora vale la pena considerare la spesa.
In caso il prezzo sia ancora superiore, ti dico di valutare solo a seconda del fatto che tu possa utilizzarle per un bel pò di anni o anche come ciabatte da casa. Hanno sicuramente uno stile unico e sono Yeezy, ma spendere quasi 200€ (a volte) per una ciabatta mi pare 'na stronzata.


Le Slide di Yeezy sono sicuramente un prodotto divisivo, tra chi pensa che una ciabatta di gomma non possa costare 70€ e chi invece crede in Kanye e i suoi prodotti.
Io personalmente sono dalla sua parte: da quando ho provato la prima 350V2 ho abbracciato il mondo Yeezy da cui prima cercavo di starne lontano visti i prezzi.

Le Slide sono un bell'articolo estivo perché riescono a far coincidere lo stile di una ciabatta unica ma anche la comodità di poterla indossare per tutta la giornata. Alla fine è comunque un articolo che ti distingue dalla massa, ed io quando si parla di distinzione voto SI.

E tu, preferisci la prima o la seconda release?

4 thoughts on “Recensione: Yeezy Slide (+ differenze 1° e 2° release)

  1. La slide heeee difficile dare una sola riflessione su una ciabatta così discussa, parto dicendo che al momento del suo debutto ha ottenuto tutto il successo che merita andando contro alla particolarità di ogni cosa tirando fuori una ciabatta minimal Kanye ha fatto il botto tutti le abbiamo volute e alcuni le hanno avute non so se ad oggi ne consiglierei l'acquisto dato il prezzo e l'utilizzo che può portare disagio a chi non è troppo sicuro di sé fuori casa qualitativamente parlando indistruttibili e molto comode anche se con il tempo quell'elasticità tende a perdersi per le pieghe che si formano nel battistrada (suola), comunque le consiglio vivamente a chi vive molto in casa e magari ha anche un giardino

  2. Scusa, ma ho trovato altri siti e video, in cui si dicono cose contrastanti rispetto a quello che hai scritto; ma forse per una questione di "capire" a cosa si riferisce un Restock, e in che hanno sono state prodotte le Yeezy.
    Uno YouTuber ne ha dette di "cotte e di crude" sul Restock 2022 di settembre. Ha mostrato che le Slide erano lunghissime. Quasi due taglie più grandi di quanto indicato.
    Un altro sito ammette che Adidas NON ha modificato le informazioni e i consigli sulla taglia, ma avendo loro i modelli 202o e poi quelli del 2022 addirittura un 43 Restock 2022 era più grande di un 44 del 2022. Però loro, come Americani, hanno la scatola dove è riportato il solo codice USA, UK. in Europa invece le scatole riportano al taglia USA, UK, EU, JP e CHN. Ora, la taglia CHN, altri non è che la misura in cm del prodotto. Di fatto è come se ti dicessero: hai il piede 26.7 ? prendi le CHN 26.5 se le vuoi piccole, oppure 27.5 se lo vuoi "comode". Insomma non si ta coendo più nulla. I siti sono aggiornati sulle novità del 2020, massimo 2021, dove dicevano che la fascia che abbraccia il piede è stretta, come tutta la produzione di Sandali Adidas in effetti. Quindi secondo il sito che ho trovato avrebbero cambiato la misura dello stampo. A te risulta una cosa del genere? Grazie

    1. Ciao, e grazie per il doppio commento anzitutto!

      Noi quelle che abbiamo provato, tra first e altre release, ci sono sembrate uguali in termini di lunghezza, FORSE le ultima leggermente più lunghe ma non in maniera considerevole tanto da andare di cambio taglia.

      In ogni caso la misura delle slide che ho a casa è di circa 26.7 cm nella size 10 us. Il mio suggerimento è di prendere una Taglia sopra 😊

  3. Scusa, ma non potresti mettere i cm interni (dove il piede non dovrebbe toccare con alluce e tallone). Io vorrei comprarle, magari usate... Ma peopeio perché molti dicono che calzano in modo "stretto" si cicnentenao su quello. Il materiale che usano mi pare più morbido delle Adilette 22 e le Adilette in generale. Ebbene come ho scritto da altre parti, uso un nornale asciugacapelli per scaldarle e allargarle. Ho preso un 43 Adilette 22... mi toccavano sul sopra del piede lasciandomi un segno. A casa le ho scaldate e allargate. Adesso se do un "calcio" mi volano via 🙂 ma sono molto comode. Quindi redo si poterlo fare anche von le Yeezy. Solo che non conosco la lunghezza. Per Adias il 43 delke Conformt aono identiche alle Pride 2.0. Non è vero. Ci metrono già loro a creare confusione. E provarle è impossibile a meno di non conoscere nessuno che già ele abbia. Grazie

Dicci cosa ne pensi!

%d