Tempo di lettura: circa 4 minuti
Arriva l'estate, e con essa un caldo che continua a peggiore ogni anno di più.
Lasciamo stare i tempi ambientalisti altrimenti non ne usciamo, ma lasciami dire che abbiamo sicuramente bisogno sempre di scarpe più leggere, e le CLOG anche grazie alla pandemia sono una risposta netta al caldo.
All'uscita delle Foam RNNR, mi sono interessato ad una categoria che, fino a quel momento, era 100% appannaggio di Crocs. Ho scoperto un piccolo mondo in rapida espansione.
Leggi di più qui che ho scritto una rece! 👇
Recensione: Yeezy Foam Runner
La sneaker aliena by Kanye West.
Effettivamente, Kanye ha aperto una nicchia e l'ha fatta esplodere, trasformandola in questa nuova wave leggera e piacevole, ma sopratutto con forme variegate: quella di Fear of God assomiglia ad un mocassino più classico, questa ad uno un pò più moderno, poi c'è l'All terrain di Crocs o la collab con Salehe Bembury, è tornato il Beatnik di Reebok (anche se non è catalogabile come una CLOG), proprio mentre scrivo esce un leak di una Jordan Clog che sta per uscire e che voglio assolutamente... Insomma, ci si è un po' tutti attrezzati per far fronte alla nuova tendenza, ma come si comporta Merrell?
Perché è stata creata_
Non vedrai tante Merrell su questo sito, non mi piace lo stile e non sono un grande appassionato di montagna, ma quando si parla di clog le potrebbe fare anche la Dottor Scholl che catturerebbero immediatamente la mia attenzione.
E visto che mi piacciono le storie, mi sono appassionato ancora di più a questa sneaker quando Merrell ha dichiarato di aver creato questa scarpa...per il dopo Trekking. Chiaramente ci sarà anche una motivazione di trend da seguire (ne stanno uscendo sempre più colori), ma è indubbio che una clog che risponda alle caratteristiche di comodità e traspirazione per il dopo attività è una di quelle cose che mi piace raccontare, sapere e mi porta a scegliere un modello piuttosto che un altro.

Indubbiamente, il modello su cui punto maggiormente l'attenzione è il California di Fear Of God, realizzato in Italia da XL EXTRALIGHT con una progettazione e schiuma di altissimo livello. Le avrò prima o poi, e le porterò su questo sito.

Costruzione e Materiali_
E' un pezzo unico di gomma, e su questo siamo d'accordo tutti, ma è davvero particolare da vedere ai piedi tanto quanto è comodo. La struttura è composta dalla clog più il laccetto che ci permette di usarle A-la-Crocs, quindi come se fosse una scarpa, ma ritengo la Crocs fatta meglio per una disposizione dei pesi: la Crocs ha la maggior parte del paso sul davanti ed più bilanciata per essere usata come ciabatta, mentre la Merrell preferisco sempre usarla come scarpa se non per brevissimi tragitti, perché è complessivamente più leggera ma il peso spinge verso dietro.
Il laccetto è attaccato con due bottoni di plastica, ed ho visto sul web alcune lamentele (anche feroci, di gente che ha riscontrato 3-4 volte lo stesso difetto) rispetto al fatto che si potessero rompere molto facilmente. Sinceramente, un anno di utilizzo anche in acque di torrenti e fiumi mi hanno portato a credere il contrario: cioè che sia una scarpa molto solida a 360°.
La struttura bucherellata in superficie si ripete anche sulla suola, ma al contrario: i "buchi rimossi" sopra si trasformano in una struttura stile waffle per migliorare il grip per terra, ed è tutto davvero molto comodo. A guardarla direi che mi ricorda la bocca di un coccodrillo 🐊, non chiedermi perché, ma ti lascio una foto qui così che possa pensarci anche tu.

Io l'ho scelta in questa colorazione nera con dei Flaws bianchi, che ovviamente sono incontrollabili in produzione e quindi producono un effetto unico su ogni scarpa che la rende comunque piacevole oltre che unica. Ci sono colorazioni più semplici, a tinta unita, ma anche più forti e appariscenti, ma ho preferito comprarla così visto che è una scarpa che in Italia credo useremo io e altre 2-3 persone.
Il Sizing_
NON TI FIDARE DI MERRELL.
Ok, ora che è chiaro l'avvertimento parliamo del sizing, perché io sono un early adopter su molte cose.
Quando sono andato sul sito, era esplicitamente detto di acquistare la propria taglia di scarpe (nel mio caso il 10 perché non ci sono le mezze), ma su Reddit nei pochi sub che ho trovato c'era chi si divideva tra lo scegliere il TTS o andare sotto di una.
Come spesso capita, invece di essere intelligente, comprare due taglie e poi restituirne una, ho preso il 10 fidandomi di Merrell...ed ovviamente ho sbagliato.

La 10 è GIGANTE. Ora, io non so che piedi ha uno che magari si fa 4 ore di trekking in salita tra i sassi ed altri impedimenti, ma non credo che il piede gli possa crescere di tutta una taglia, nel mio caso c'erano davvero almeno 2 centimetri. Era inutile il laccetto, erano scomode a camminare. Insomma fanculo, anche se era già amore.
Per fortuna, la spedizione, il reso ed il rimborso sono stati piuttosto veloci anche se il sito di Merrell non è il più intuitivo del mondo, e ho di conseguenza preso la taglia sotto, che è un 9, ma un 44, 28cm.
PRENDI UNA SOTTO, altrimenti non ti servono ad un cavolo 'ste cose.
Non è manco possibile provarle in store, perché sembra che non esistano se non nei sogni di noi amanti delle Clog, e sembra che arrivi un corriere tipo Arcangelo Gabriele che dai Cieli ti porta quello che pensavi fosse uno di quei sogni che poi ti svegli e non era vero niente, non ho visto Emma Watson in un bar ieri sera. Boh, che li fanno a fare i sogni.

Il prezzo e considerazioni finali_
Il prezzo è di 60€ con spedizione in 3-4 giorni gratuita. Io non ricordo se le ho pagate col 10 o 20% di sconto.
Ma la domanda definitiva che probabilmente stai aspettando è: vale la pena prenderle?
Sicuramente, se sei un amante del genere Clog, o un appassionato di montagna, devono essere tue.
Se invece hai uno stile street dipende dal tuo carattere: la parola personalità fa parte di questo blog perché, come ormai avrai notato, ho delle scarpe che ne hanno bisogno per essere portate.
Non sono scarpe che vedrai a resell, ma nemmeno ai piedi della massa. Anzi, è molto probabile che lo stupore superi gli altri sentimenti qualora tu riesca a vedere qualcuno in giro con queste ai piedi, perché onestamente fino ad ora ho visto una sola persona NEL MONDO e ne son rimasto affascinato manco fosse la prima volta che le vedevo...o forse era un po' così visto che prima le avevo viste solo ai miei piedi.
Non sono le Foam RNNR o le California, non sono Crocs x Salehe. Ma sono talmente comode e strane che ne fanno sicuramente un valida alternativa, poi sta a te decidere se prenderle o meno.
Tu che ne pensi? Ti piacciono?





















