
Tom Sachs è un pazzo visionario. Fuori dai radar ma allo stesso tempo molto apprezzato, è conosciuto nell'ambiente sneakers per i suoi progetti a dir poco unici, che hanno portato pochi a guadagnare tanto.
Nel mondo del resell, ogni sua scarpa ha reso felici quei pochi che sono riusciti ad accaparrarsele, ancora meno le hanno davvero messe ai piedi...FINO AD OGGI.
Mentre scrivo 'sto articolo mi ascolto un po' di DR. DRE, che è tornato in posizioni altissime ultimamente nella mia heavy rotation su spotify.
Il pack.
Impossibile non abbiate mai visto un pack di Tom Sachs x Nike, anzi IL PACK.

E' molto differente rispetto al tradizionale, anche se il colore arancione fluorescente (che ricordiamo è stato scelto da Nike per fare risaltare il nuovo marchio sui punti vendita al posto di Asics e compagnia) resta l'àncora al passato.
Lo Swoosh è disegnato in maniera "grossolana" e cartoonesca, proprio per farci pensare che i progetti di Sachs sono degli schizzi che prendono vita, allietando le nostre giornate... o il portafogli.
Internamente invece viene esplicitata l'idea della proposta NIKECRAFT, che partendo dai desideri degli atleti a livello mondiale viene portata a tutti noi, per l'attività di tutti i giorni e per raccontare la nostra storia.

A primo impatto. Estetica, materiali e costruzione.
Per fortuna, una scarpa con maggior quantità a livello produttivo indica meno intenzioni malevole di resellini e avventori, e ciò (grazie alla partecipazione di Gianluca Catalano, che me le ha fornitore a Retail, ricambierò sempre i favori di persone come lui) la porta tra le mie mani per una rece a pochi giorni dall'uscita.
Aperta la scatola e letta la mission di NikeCraft, sposto una cartina sbiadita come la proposta di J1 di Nike e mi si para davanti IL GIALLO: non è il mio colore preferito, ma devo ammettere che questa tonalità mi ha stuzzicato dal primo momento in cui sono apparsi i primi rumors (a proposito di rumors, stiamo organizzando un nuovo servizio per resellers, che avrà luogo tra gli amici stretti di Insta, sulla newsletter e poi chissà dove ci porterà) e, al contrario della prima colorazione grey/blue, la mia intenzione di prenderla.

110€ sono tanti per questa scarpa? No.
La costruzione della General Purpose Shoe, anche chiamata Archive, sembra essere molto resistente, anche a detta dello stesso Sachs: il suo presupposto era rendere la scarpa una "certezza" ai piedi delle persone, che si potessero preoccupare di rendere la propria vita straordinaria senza preoccuparsi di ciò che si ha ai piedi.
E' una scarpa per tutti, e per questo definita NOIOSA anche nella comunicazione di Nike: non importa quello che ti metti ai piedi, pensa di spaccare nella vita e non (solo) attraverso le scarpe!

L'estetica è quindi di conseguenza noiosa, riprende la suola Waffle (di cui il patent, anche qui, è riportato in stile disegnato) ad esempio e ricorda un po' le stesse waffle degli anni '70-'80.
E' proprio una sneaker normale.

Infine i materiali: oltre ad una suola "sorprendente" (tra poco vi spiego perchè) esternamente MOLTO DURA e alla waffle sole, uno strato di suede gira tutto intorno alla prima parte di tomaia, il quale arricchisce un nylon (???) grossolano e pesante, pensato appunto per resistere alla vita. Nella parte anteriore della scarpa c'è una copertura per evitare che alluce e dita "taglino" la parte superiore e per garantire comunque una maggiore resistenza ad eventuali urti, mentre la linguetta è di un materiale spugnoso e sembrerebbe molto traspirante.
Per chiudere, una menzione speciale per il cuscinetto reggi scarpa posto nella parte posteriore del tallone: offre un buon supporto ed è di aiuto anche se magari prendete la mezza misura in più ma vi rendete conto che è leggermente grande.

La suola.
Quando sono arrivate ero preoccupato A MORTE per quanti mi avessero accennato ad una suola durissima, immettibile. Effettivamente Nike ci ha abituato alla scomodità sotto i piedi, ma non potevo pensare che Sachs si spingesse a tanto, ed ecco infatti il paragrafo esclusivamente dedicato ad essa: non ho idea che sia phylon (un materiale spugnoso utilizzato per lo più nelle scarpe da basket primo prezzo o in accoppiata alla suola Air Max) ma premendo la soletta la scarpa è MOLTO più morbida e comoda. Sembra un po' quei cioccolatini che quando li metti in bocca sono durissimi, ma racchiudono dentro una cremina al caramello dolce e piacevole. E' proprio così che succede quando ti metti ai piedi queste Archive.
E' chiaro, non sono delle Yeezy 350, delle LDWaffle o non so che tipo di scarpa per voi rappresenti la comodità, ma la Dunk, la J1 e via andare sono MOLTO più scomode.
Anche da questo punto di vista, 110€ super ben spesi.
Il sizing.
Sono TTS, puoi andare mezzo numero sotto perchè la scarpa è "accogliente" e tondeggiante, ma rischi ti faccia male.

Questa è un 44, io ho un 44.5, e con un po' di fatica la potrei mettere.
E' stato un tentativo ma proverò a prendere un 44.5 e questa la darò a quello che con qualche probabilità sarà il prossimo collaboratore di eyesonsneakers... starete a vedere!
Resell e considerazioni finali.
Non sono scarpe che andrebbero a resell, se non fosse per il prezzo veramente ridicolo che permetterebbe ad ognuno di noi di averne un paio (il sogno di Kanye, ricordate? Ah si, era prima che si fissasse con Yzy Gap Balenciaga e offrisse vestiti super costosi di una marca general a prezzi spropositati in ceste della spazzatura). Adesso, a seconda della taglia, si trovano dai 150 ai 210€, ma è indubbio che possano salire in un po' di tempo quando tanta gente le metterà e quindi le paia DS (se non sai cosa vuol dire, vai su Insta e fatti un giro tra i miei post...spiego questo e molto altro) diminuiranno.
E' una scarpa piacevole, al tatto e, per me, anche esteticamente. Per questa sto facendo una piccola eccezione e sto cercando un 44.5 a resell, proprio perché quei 30-40€ in più secondo fanno ancora parte di quel "prezzo giusto" che invece sballa il resto del mercato del prezzo retail.
Se lo avete, fate un fischio!!!









Bella recensione!
Grazie mille 🥸
Ciao Andre, grazie per la domanda 😎 Sono solo estetici, possono servire per aggiustare la scarpa una volta ai piedi ma, a parte questo, non hanno altra utilità!
Bella recensione! Scarpe semplice ma non per questo banale.
I due “lacci” arancioni sono pura estetica o hanno qualche utilità?