"Eccallà, n'altra Jordan x A Ma Maniere" avranno detto in molti e, se posso permettermi di aggiungere un personalissimo commento, per fortuna che ne avremo un'altra: dopotutto, la collab fra il gigante di Beaverton e la boutique di Atlanta ci ha regalato alcune delle scarpe più iconiche dell'ultimo biennio, motivo per cui la sneakers-community non ne ha certamente abbastanza.
Air Jordan 4 x A Ma Maniere: dagli erotici mockup alla meno erotica versione definitiva
Per essere chiari, e qui su Eyes ci teniamo veramente tanto alla chiarezza, i primi mockup di queste Jordan 4 lasciavano presagire un look quasi interamente ripreso dalle Jordan 3 nate dalla medesima collab: il bianco avrebbe dovuto dominare la tomaia, accompagnato da dettagli marroni, grigi e sail. In altre parole, una scarpa con cui moltissimi avrebbero voluto accoppiarsi.

Ecco, fino al 24 luglio questa qua sopra sarebbe dovuta essere la versione definitiva delle Air Jordan 4 x A Ma Maniere: peccato che proprio quel giorno JF Grails pubblicò un mockup completamente diverso rispetto a quello "originale", minando i sogni di buona parte della community. Appena due giorni dopo, il sogno erotico si era definitivamente infranto: le prime foto ufficiali avevano cominciato a circolare per il web, mostrandoci una reinterpretazione particolarmente creativa della palette di colori tipicamente usata da A Ma Maniere. Su questo, però, mi soffermerò più tardi, anche perché cazzo prima dobbiamo giustamente soffrire vedendo le foto pubblicate da @prvt.selection, negozio americano particolarmente "fortunato" nell'ottenere early pairs.
Cura dei dettagli e qualità stratosferica? Merito di A Ma Maniere
Come nei precedenti capolavori della boutique di Atlanta, le Jordan 4 presentano dei dettagli che oggettivamente non possono non far impazzire: se pensate che le scritte "It’s not about the shoes" e “It’s about where you’re going” sui back tab, le solette e il lining trapuntati e il dettaglio in acciaio presente sotto al collar siano poca roba, posso consigliarvi qualche bravo medico. Davvero, ci tengo sia alla vostra salute che soprattutto alla vostra vista.
In ogni caso, tornando seri solo per un attimo, è impossibile non apprezzare l'incredibile cura che A Ma Maniere mette in ogni sua creazione, a dimostrazione dell'enorme passione di James Whitner per il brand del GOAT. In più, la qualità dei materiali usati è stata fino ad oggi di altissimo livello: le Jordan 3, le Jordan 1, le Jordan 2 e le Nike Air Ship, infatti, si sono contraddistinte per pellami e finiture di assoluto pregio, andando per fortuna in contrasto con il trend peggiorativo seguito da Nike negli ultimi mesi. E, dalle prime foto in hand, sembra che anche queste J4 avranno un eccellente suede, abbinato ad una cura dei dettagli che ha ben pochi eguali nel mondo Nike e che dimostra la "regalità" di una collaborazione ormai iconica.
Release e resell delle stratosferiche J4 x AMM

Cercherò di essere sintetico, cosa che mi riesce particolarmente difficile: la release è attesa per il 17 novembre sull'app SNKRS, ma sul sito di A Ma Maniere potrebbero uscire qualche giorno prima, come sempre accaduto con le sneakers nate da questa collaborazione. Allo stesso modo, la release potrebbe subire degli spostamenti in avanti a causa dei soliti problemi di produzione avuti da Nike nell'ultimo anno.
Dal punto di vista del resell, invece, il discorso è un po' più complesso: sicuramente la silhouette delle Jordan 4 è la più desiderata del 2022, ma il down generalizzato del mercato delle sneakers potrebbe avere un forte impatto sul prezzo di resell. Certo, niente di cui lamentarsi per coloro che vorranno prenderle personal (la mia ragazza ha già prenotato un paio), dato che dopo la release il prezzo potrebbe non essere troppo più alto rispetto al retail. Con il tempo, però, il valore di queste strepitosamente magnifiche potrebbe salire non poco, motivo per cui il mio consiglio è quello di copparle entro tre settimane dall'uscita.
La release bonus: le (inattese) Jordan 12 x A Ma Maniere

Le Jordan 12 non sono mai state delle sneakers da mercato europeo, e va detto senza girarci troppo attorno: non a caso, in Italia è difficilissimo vedere qualcuno con un paio di Reverse Flu Game ai piedi, mentre in America si tratta di un paio comune e spesso vendutissimo. E queste Jordan 12 x A Ma Maniere molto probabilmente non cambieranno le cose, dato che negli stessi States molti youtuber hanno già dato pareri negativi: la colourway piatta e l'intervento tutto sommato marginale della boutique di Atlanta hanno infatti dato vita ad una scarpa "carina", ma nulla di più. Proprio per questo motivo, ho deciso di dedicare a queste scarpe l'ultimo paragrafo di questo bellissimo pezzo.
Fabrizio POV: tralasciando il commento sulle 4 (una scarpa che generalmente non è di mio gusto) devo ammettere che, quando ho visto la 12, ho pensato che forse è arrivato il momento di aggiungere un altro numero alle caselle di sneaker Jordan in collezione. La 12 è una scarpa che nasce per essere elegante (lo stesso Hatfield dice di essersi ispirato alla scarpa col tacco da donna per dargli quel tocco in più), ora impreziosita dal suede nero e ancora di più da quel bordeaux che ne fanno un'ottima collab con AMA. Prima d'ora non avevo mai pensato alla 12 come una sneaker sexy, ma è probabile che mi vedrete in giro con una 12 ai piedi.
1 thought on “Nike e A Ma Maniere, una collab che funziona: pronta la release delle Air Jordan 4”