Ottobre è stato un mese abbastanza complicato per i due grandi brand dell'hype sneakergame.
Sia Adidas che Nike ne hanno combinate di tutti i colori, e non mi sembra che la situazione stia poi migliorando da due quasi-disastrosi sneaker days (sebbene io e Fede la pensiamo in maniera leggermente diversa) 👇
Ne abbiamo scritto in live, puoi leggerli qui
Yeezy Day 2022: commento e aggiornamenti live, minuto per minuto
Se vuoi rimanere aggiornato sullo Yeezy Day 2022, sei nel posto giusto. Sta qua, fidati, fai il bravo.
SNKRS Day 2022: commento e aggiornamenti live, minuto per minuto
Per lo Yeezy Day t'ho convinto a rimanere qua, e qualcosina l'hai portato a casa. Fai lo stesso anche con lo SNKRS Day 2022.
Arriviamo quindi ad uno dei mesi più brutti dell'anno, e non solo per l'ipotetico meteo che diventa avverso dopo le temperate giornate di settembre: non so se ve ne siete accorti, ma è circa un mese che non esce una cazzo di scarpa decente (si, ok, ci sono delle eccezioni ma ci siamo capiti).
Sembra un po' quel periodo tra Marzo e Aprile dove devi andare a cercare nel ripostiglio qualche scarpa impolverata di cui non hai più memoria per fare finta di avere qualcosa di nuovo ai piedi e, insomma, molto spesso resti pure deluso che apri manco fosse un regalo di babbo natale e ci trovi dentro uno dei tuoi più grandi pentimenti di tutti i tempi.

Adidas: Members Week e Golden Ticket
Dal 30 Settembre al 6 Ottobre si è tenuto un evento amato dai tanti partecipanti alla chiesa anglicana saudita omanita (non so neanche se esiste, quindi ci siamo capiti anche qui):

Eeeeee, questo è il riassunto dell'evento:

Proprio un cazzo di niente, se non l'uscita della scarpa strafatta di South park e qualche restock in EA di scarpe che sarebbero potute essere personal carini.
Per aggiungere un kg di sale su una pellicina appena staccata dove ti esce un po' di sangue che riesci a contare i santi del paradiso, Adidas Europa fa girare dei link che, però, fanno sobbalzare alcuni dalla sedia.
Il Golden Ticket sta tornando
E allora via alla ricerca del link: ci clicchi, entri in una pagina, chi inglese, chi tedesca, chi dice di averla addirittura vista in Italiano e riceve la possibilità di entrare in una lista RISTRETTISSIMA di persone che possono partecipare alla raffle del biglietto che tutto fa acquistare.
Premesse doverosa: sono uno di quelli che ha visto girare il suddetto link ma, non venendo direttamente dall'app avevo lasciato perdere.
Quando però hanno cominciato ad arrivare le prime segnalazioni, ho voluto provare anche io se ero uno dei fortunati partecipanti, e con mia grande sorpresa ero dentro.
Qui si scatena il caos: le spiegazioni del GT (Golden Ticket ma mi secca scriverlo esteso) sono effettivamente in italiano e parlano di una settimana di cop assicurato (quindi la members week?) mentre altre spiegazioni internazionali di un mese (...)
La partecipazione ai diversi GT della settimana non è appannaggio di tutti, anzi chi ha il badge nel profilo riceve notifiche a caso: alle 19, alle 23, all'1 di notte, con date di inizio dei sorteggi sempre nuovi.
La ciliegina su questa torta di merda è stata però un'altra: alla notifica dell'app che era possibile partecipare, si accedeva ad una schermata DOVE NON ERA EFFETTIVAMENTE POSSIBILE PARTECIPARE. E quindi boh. Divertimento garantito per la Members Week. Yuppi.
Non si è effettivamente capito se altri Paesi hanno ricevuto il tanto desiderato sbrilluccicante GT, ma ho provato ad approfondire le mie ricerche in altri modi che non fossero chiedere all'assistenza (che, per inciso, è davvero ignorante in materia, sia per Adidas che per Nike per i propri prodotti) ed ho scoperto che dentro ai sistemi Adidas in Italia c'erano dei "rimasugli" del GT 2021, quando sembra che effettivamente sia stato estratto qualche fortunato vincitore.
La spiegazione più probabile è che ci sia stato un corto circuito tra l'headquarter Europeo di Adidas e le varie filiali, che si sono viste attivare il GT ignare di tutto ma poi non tutte lo hanno effettivamente ricevuto e potuto gestire sugli utenti.
Un'altra bella caduta di stile per il brand delle tre strisce, soprattutto considerando il casino generato durante lo Yeezy Day, dove una caccia al tesoro ed altri simpatici giochini si sono trasformati in una bella giornata di frustrazione per tutti coloro che non possiedono un cook group e non possono quindi tempestivamente ricevere le info su dove cercare le cose.
Ah si, le Turtle Dove dove cazzo sonoooooooooooooooooooooo!!!
Peccato: fino all'ultimo evento del 2021 Adidas era ampiamente avanti a Nike e ve lo abbiamo raccontato mille volte, quanto meno nella gestione dell'evento.
Adesso la situazione è quanto meno pareggiata.
Nike restocka...'sto cazzo
Anche Nike questo mese ne ha combinata una delle sue.
Ormai lo sappiamo, l'azienda di Portland non ci sta più dietro tra uscite, eventi scrausi, roba che esce a caso e così via.
Ed anche questo mese sta andando in archivio come uno di quelli più scemi dell'anno (sicuramente qualcuno si ricrederà a fine mese quando riuscirà a prendere la Military Blue, quanto meno): ad inizio mese hanno cominciato a rincorrersi rumors sempre più insistenti di un evento di restock imperdibile:
Air Jordan 1 High Taxi
Nike Air Max 1 x Patta White
Air Jordan 4 Military Black
Nike Dunk SB Low LA DODGERS
Air Jordan 1 Low Travis Scott
Come potete immaginare, lo sneaker world è andato in visibilio per vari motivi: anzitutto, purtroppo, sono tutte scarpa facilmente vendibili a resell con un buon guadagno; subito dopo, molti di quelli che per qualsiasi motivo avevano aspettato per farsele personal (veramente spendete 1100€ per una cazzo di J) avrebbero potuto avverare un bel sogno.
Spesso accade che questi sogni bagnati finiscano in un nulla di fatto, e se i rumors per lo snkrs day quest'anno erano stati tranquilli rispetto ai focosi dell'anno scorso questa volta è stato invece davvero così: lo stock di tutti e 3 i modelli proposti non superava le 1000 unità PER TUTTA L'EUROPA, rendendo ovviamente impossibile il cop.
Con la stessa ovvietà di cui subito qui sopra, non è stata neanche avvistata una Travis, se non le Air Trainer (la parola dentro c'è, ma c'è pure puzza di cacca subito a fianco) mentre le DODGERS sono addirittura state lanciate sold out.
Per fortuna anche il giorno dopo ci sono stati dei restock (credo fossero due paia malcontate), delle San Patrick e delle Argon Dunk normali (non Union).
Se anche voi leggendo queste righe vi siete chiesti perchè cazzo le due aziende sportive più grandi del mondo non si impegnino un minimo e anzi facciano perdere battiti e interesse a tutta la comunità sneakers, io rilancio: questo articolo non ha immagini proprio perché è ruvido, triste e malinconico come l'ottobre sneaker appena passato.
Meglio, abbiamo risparmiato qualche soldino per novembre..😎
Sarà un mese di inferno novembre… temperatura rovente dice lo sneaker weather!!!