Tempo di lettura: circa 4 minuti
By Matteo Stefanon
“Ehi Siri riproduci MM… Food di MF DOOM”
Partiamo subito chiarendo una cosa: mi piacciono le scarpe, ma ritengo la mia conoscenza ancora scarsa per quanto riguarda alcuni marchi e collaborazioni, sebbene siano quasi 10 anni che quotidianamente leggo siti che parlano di scarpe e ne acquisti uno svariato numero in maniera più o meno compulsiva.
Da possessore delle New Balance 57/40 X Mache “Pizza”, quando ho visto questo paio nelle storie del mio personal Sneaker Guru Marco Rizzi aka @mlouderr mi sono detto “okay, queste Saucony vicino alle New Balance ci starebbero proprio bene” senza sapere che End. in passato avesse già realizzato, sempre assieme a Saucony, scarpe a tema cibo.

Come capita sempre ormai da quando per acquistare le scarpe bisogna partecipare alle raffle dico: “Queste scarpe sono simpatiche, quasi quasi mi iscrivo alla raffle, TANTO NON VINCO MAI”
Ecco, appunto, le ultime parole famose perché domenica mattina quando mi sono svegliato, come di consueto ho guardato il telefono e -sorpresa- vedo prima la notifica della banca -PANICO!- e poi poco sotto la mail di End. in cui mi comunicavano che avevo vinto la raffle.

Il box
La scatola - queste cose mi fanno impazzire - si presenta come un Boxmeal da asporto di un fast food che serve pollo fritto -MA VA?!- dalle strisce alternate bianche e rosse, con un pollo cartoon bello sorridente in primo piano e poco sotto i due marchi in collab.

L’apertura della scatola è a cassetto - adoro - illustrato con una texture che ricorda l'impanatura del pollo.

Il velo di carta che avvolge le scarpe urla fortissimo “POLLOOO”: è esattamente come il foglietto che ti mettono sotto al pollo fritto per assorbire l’unto, a quadri bianchi con bordi rossi.
Le scarpe
È il mio secondo paio di Saucony, ma è il primo di Shadow 6000 quindi non posso fare dei paragoni.
Le scarpe sono realizzate interamente in pelle scamosciata di due tonalità e dettagli rossi, con alcune parti belle pelosette.
L’etichetta richiama sempre il nostro pollo e presenta anche qui le scritte END. e Saucony.
Ma le chicche vere sono il logo sul fianco, realizzato in spugna come un asciugamano, con all’estremità un piccolo inserto in pelle a simulare l’osso di una succulenta coscia di pollo; poi ci sono i lacci, pelosissimi, che sono un palese richiamo alla panatura e ne arrivano 3 paia, con tre tonalità diverse.


Spostandoci all’interno delle scarpe invece, la soletta presenta una texture a righe bianche e rosse con delle evidenti patacche di salsa in primo piano.

Il sizing
Le scarpe calzano TTS, normalmente acquisto 44 per Nike e Jordan e anche in questo caso il 44 è perfetto.
Hanno una midsole estremamente morbida al tatto, che restituisce un discreto ammortizzamento rendendo la calzata confortevole senza affaticare il piede.
Il fatto che siano interamente in pelle scamosciata, rende queste scarpe poco adatte ai periodi estivi, ma molto più adatte ad essere utilizzate in autunno ed inverno, vista anche la colorazione che presentano.
Considerazioni finali e un accenno al resell
Credo che questo paio sia la piacevole sorpresa di questo ultimo trimestre 2022. Partecipando ad una raffle un po' a caso mi sono ritrovato ad avere in mano delle scarpe molto confortevoli dalla fattura ottima, perfette per andare a mangiare il polletto del BeFed o un bucket al KFC e -permettetemi- vorrei anche vedere visto il prezzo (175€ spedizione esclusa).

Concludo facendo un breve accenno al resell, pratica che io aborro e non smetterò mai di condannare, ma il mondo va avanti e nel 2022 se parli di scarpe non puoi non parlare del valore che un paio di scarpe acquisisce successivamente alla data di uscita: siamo abbondantemente oltre i 250€, con le taglie piccole che, stando ai prezzi di StockX, superano addirittura i 500€.
Uno studio dell’NYU dice che se ti iscrivi alla newsletter e al gruppo che abbiamo creato da poco su Telegram, avrai più possibilità di vincere le raffle ed ottenere accessi esclusivi. Magari non ci credi, ma perché non fare un tentativo?