Jordan 5 alla riscossa: la super qualità di DJ Khaled!

Img 0044

Tempo di lettura: circa 7 minuti

Come si sceglie una sneaker da coppare personal? Ognuno ha quelli che definiamo gusti: colori, fit, storicità, materiali, background, racconto della scarpa stessa, una pubblicità magari... insomma, ad ognuno in questo mondo si intrecciano in testa (e nel "cuore") delle variabili che compongono un personal.

Il mondo dell'hype ci ha poi trascinato nella credenza che se una scarpa ha resell, e quindi costa di più, deve necessariamente essere più bella delle altre. Mi fa un po' ridere, perché è un criterio totalmente insensato di scelta: anche se una cosa viene prodotta in numero limitato, e desiderata da molti, non la fa per forza la sneaker (ma si potrebbe applicare a tutti gli oggetti e le esperienze) da avere. E se devo essere sincero, il mondo sneaker che ormai viaggia su questi binari da qualche anno mi ha un po' stufato.

La nostra grande fortuna è che, a parte qualche caso sporadico che comunque accettiamo, abbiamo un gruppo Telegram che cresce sulle ali della passione: sono piuttosto sicuro che, quando il resell finirà, resteremo attivi e con una cultura, una passione pura, una ricerca di quei valori nel primo paragrafo che ci uniranno nella differenza intrinseca in ognuno di noi.

Ehi! Abbiamo un gruppo Telegram di SOLA CHAT, dove non ci sono annunci di vendita, ma siamo 1400+ persone e parliamo di sneakers e streetwear quasi 24/7. Abbiamo rispetto per le idee di tutti, e siamo nel tempo diventati anche un gruppo d'aiuto per i compiti 🥹
Se volete far parte di una community in grande crescita cliccate 👇

Insomma, perché vi racconto tutto ciò? Nel nostro gruppo c'è stato un piccolo boom della scarpa di cui parleremo oggi: quando arrivano notizie di una qualità eccellente, un design nuovo, dettagli da paura, la community si muove anche nella direzione di sneaker differenti, non solo frutto dell'hype.

Altri articoli interessanti?

Il box e le prime impressioni

Piccolo preambolo: a parte nella sezione colori, dove ci sarà una breve descrizione differenziata, parlerò delle 5 x DJ Khaled come fossero una scarpa sola. Le ho entrambe, ed hanno dimostrato praticamente le stesse caratteristiche e qualità nel corso della mia prova natalizia.

Quando vedi il box, c'è un caleidoscopio di colori nei tuoi occhi. Non capisci subito che la scatola è in realtà quella di una 5 modificata, perché la plastica rigida che ci gira intorno prima, e il jumpman poi, catturano la tua attenzione facendoti dire: WOW!

E' una di quelle scatola personalizzate per la produzione che ti fanno sempre sperare che dentro ci sia qualcosa di altrettanto WOW! ma, ormai (e non è retorica), Nike ci ha abituati ad un continuo di delusioni: lo abbiamo già spiegato nella rece delle J1 Lost&Found, e ve ne parleremo anche in quella delle 4 AMM, che purtroppo il box è ormai argomento di discussione tra gli appassionati forse più della scarpa stessa, catturando esso stesso l'attenzione più di ciò che sta custodito.
Personalmente, la mega scatola delle TERRA FORMA in pieno stile off-white mi ha lasciato un bel sapore di dolce in bocca, come quando a pranzo finito prendi un tiramisu che scopri essere molto buono e ti lecchi i baffi (ma ci sarà modo di leggere la rece).

Box Nike Air Terra Forma
Molti mi odiano per queste... ma solo chi non ne capisce di stile.


Torniamo a noi. Una volta aperta, i colori "felici" della collab sono ripresi nella parte interna del box e, dopo la classica triste cartina bianca, c'è lei.

interno box Dj Khaled
Una scarpa felice

La volevo talmente tanto da prenderla nelle 2 varianti colore, avendone subodorato il potenziale ma essendo anche pronto al pulsante "rendi l'articolo".

La scarpa sembra davvero ben fatta: non appena presa rilascia un buon odore e, soprattutto al tatto, sembra pelle non eccessivamente trattata da plastiche e simili. Gli interni azzurri ti fanno venire voglia di tuffarci dentro il piede e non toglierlo più da lì.

Eccitante, come prima impressione!

Materiali, costruzione e varianti colore

Prima di scrivere questa rece mi sono preso più di 20 giorni di utilizzo per stressare queste sneakers e capirne il vero potenziale, un po' perché non credevo ai miei occhi, un po' perché aveva ricevuto talmente tanto interesse che volevo raccogliere più info possibili.

La costruzione della scarpa è impeccabile: parlando anche con altri ragazzi (a parte qualcuno che le ha ricevute difettate, cose che purtroppo possono sempre capitare) non c'è uno sbavo di colla, una impuntura interna che salta, una cucitura leggermente fuori forma.
Restando nell'upper, la forma di tutte e 4 le sneakers sono praticamente uguali ed anche gli elastici interni sorreggono le linguette nella miglior silhouette possibile. Le suole sono piane, e translucent: lasciando stare la scritta WE THE BEST è sempre bella la suola trasparente, dai...!

Internamente, la scarpa è uguale alla 4 A Ma Maniere (per chi l'ha ricevuta): sembra un divano da film americano anni '90, che dà la sensazione di comodità solo alla vista. In questo caso, Jordan ha deciso di portare avanti una soletta normale piuttosto che quella con la stessa trama della 4, una scelta secondo me corretta vista la nuova comodità della FUELCELL ma soprattutto allontanando il rischio sudore che, permettetemi, qui è nettamente inferiore rispetto ad altre.

Perché? Come vi ha spiegato un dermatologo nell'articolo dedicato alle motivazioni dei cattivi odori nei piedi, una delle cause di sudorazione è il trattamento della pelle con la plastica trasparente, che serve non solo per dare alla pelle di qualità pessima (approfondite qui) una parvenza di qualità ma anche per fargli mantenere la forma.
La sensazione, poi confermata dall'uso, è che queste Khaled facciano un uso nullo o molto leggero di plastica, dando alla pelle un look molto naturale dopo tanti usi ma sopratutto permettendo al piede di traspirare. Se conoscete la 5, saprete che uno dei grossi problemi è la traspirabilità della stessa: bene, con questa, il problema quasi non esiste. A Catanzaro ha fatto 20° per quasi tutti i giorni in cui sono stato e, pur stando dentro per ogni giorno, non ho mai avuto i piedi leggermente umidi.

La Sail

Sicuramente più sfruttabile nel tema "scarpa da tutti i giorni" la 5 Sail si presenta effettivamente con un colore più tenue e meno eye-catching: non si può dire sia pari al bianco, ma non è neanche difficile da abbinare con la praticamente totalità dei capi presenti negli armadi di tutti.

La scarpa arriva con la bellezza di 4 lacci: sail montati, poi crema, nero, viola. Io però ho scelto di andare in contro tendenza, montando i lacci CORDA LABEL BLACK FADED, che oltre ad essere migliori qualitativamente danno un look più vintage ad una scarpa moderna e piacevole.

L'unico accenno di colore (oltre al già citato azzurro interno che si vede esclusivamente se si usa il risvoltino) è quel lilla sull'intersuola unita all'onda celeste a punti sail presente proprio di fianco alla stessa: per alcuni, questo lilla ha impedito il cop personal nella "paura" di non riuscire a trovare qualcosa in abbinamento...io forse perché non mi curo troppo di abbinare i colori, o forse perché è un dettaglio talmente figo che se anche esce è meglio, non me ne sono preoccupato, e direi che ho fatto bene.

Questa moda di abbinare tutto per forza deve finire! Cazzo siamo negli anni '80?

La pesca

La Crimson Bliss è indubbiamente più difficile da indossare: per una intersuola bianca c'è una parte superiore che cattura l'occhio e la scena di un abbigliamento che deve per forza tener conto di una colorazione comunque forte.

Personalmente, ritengo la colorazione non troppo accesa (per far capire, non è per niente come si vede in foto, ma leggermente più spenta) ma anzitutto bisogna cambiare il laccio perché tutto pesca mi sembra una roba TROPPO e poi deve essere al centro dell'outfit magari con pantaloni e felpa scuri.

I lacci che arrivano in dotazione sono 4 anche qui: pesca, nero, celeste, e bianco. Anche in questo caso, per dargli un tocco di originalità ma mantenendo i colori standard, ho deciso di montare un Corda Label Sky Faded, per dare un po' di movimento alla scarpa.

E' chiaro che sia più difficile indossarla, ma la vedo già più mettibile di (chessò) la J1 Phantom Black di Travis che, essendo tutta nera, mi costringerebbe quasi di più a pensare cosa mettere.
Sarò strano io? Può essere, metto le Terra Forma...

Se proprio dobbiamo trovare il pelo nell'uovo...

Posso fare il mister precisetti (come quasi sempre)? Bene, avrei gradito che nella parte trapuntata il cuscino fosse leggermente più morbido così da garantire ancora più comfort durante la camminata. Non ce ne si può lamentare overall, ma se devo trovare un difetto inserisco questo e un problema che però potrebbe essere dovuto alla mia conformazione del piede: la linguetta, nella parte interna, tocca il mio malleolo (solo nella destra 😂) procurandomi dolore se allaccio la scarpa...per cui via di reggilacci e look da ghetto anni 90.

Per finire, purtroppo non mi piace per niente, davvero unico punto negativo, la scritta WE THE BEST proposta sia sul retro di una scarpa e sulla suola trasparente...purtroppo è anche il motto di DJ KHALED e qualcosa che lo ricordasse ci voleva. L'avrei gradita solo sulla suola trasparente, indubbio.

Il sizing

La scarpa presenta, per la prima volta dall'uscita della 5 (1990) un design rivisto della Jordan che per eccellenza è sempre rimasta ancorata alla PERFORMANCE: il collar viene completamente svuotato dai cuscinetti para colpi alle caviglie per un look più street (esempio simile ma non uguale è la J5 Goretex che li aveva leggermente svuotati) più qualche accorgimento qui e là, rendendola al pari di una J1 o poco più spessa al piede.
Credo fortemente che, se Jordan proseguisse su questa strada, sarebbe certamente in grado di portare al mainstream anche un design che finora è stato appannaggio di una nicchia ristretta di appassionati, motivazione data principalmente dalle dimensioni della stessa. Come mi era capitato per le J1 Zoom, dico "che mi frega" dell'OG se la scarpa può migliorare così tanto.

Jordan 5 Khaled vs Jordan 5 normale
Dalla community di eyes: è per questo che la amiamo.

Detto questo, il sizing è TTS: avevo deciso di comprare una 44 e una 44.5 perché oltre alla OFF White Sail non avevo mai avuto una 5, e devo dire che il 44.5 è la misura perfetta. La mezza meno mi avrebbe costretto la punta dei piedi portandomi a non usarla, e l'ho quindi scambiata con un membro della community così da averle entrambe della stessa size.

Conclusioni e Info resell

NO INFO RESELL, griderebbe qualcuno nel gruppo. Effettivamente, non ci sono info resell da dare, perché la scarpa si trova anche a retail in qualche sito in entrambe le colorazioni e, anche in un primo momento, il prezzo si era assestato sui 250-270€ per la sail, scendendo poi al primo restock.

La conclusione è in parte nell'apertura dell'articolo: la J5 Khaled ha avuto un tam-tam talmente positivo nel gruppo che la ricerca e l'acquisto della stessa da parte di una decina (o più) di ragazzi è stata conseguenza naturale delle recensioni positive che abbiamo fatto in live e nei giorni successivi. E' una scarpa che si apprezza maggiormente dal vivo e che avrebbe avuto bisogno di un push pubblicitario maggiore rispetto a quello del solo Khaled, che ha comunque fatto un lavorone nei mesi per teasarare il suo lavoro con Nike.
Entrambe le scarpe uscite finora (delle altre avevamo parlato nel rumor dedicato) le reputo riuscite per motivi diversi e possono far parte della collezione di un appassionato, sia essa grande (per cui preferirei una pesca, supponendo di averne già altre chiare) o piccola (la Sail perché si mette più facilmente con tutto)

Si accompagna alla collezione di scarpe anche una linea abbastanza ampia di abbigliamento che è però difficile da mettere ma molto bella (la tuta completa spacca e si può trovare anche in sconto in qualche negozio online e da Statuto18).

L'oroscopo di Paolo Fox sottolinea come tu possa essere di qualsiasi genere, avere ogni preferenza e ascendenza, essere ricco o povero, ma se si segue Eyesonsneakers si riceveranno Accessi Esclusivi perché la luna minore di Giove entrerà sempre nel vostro segno tramite la tangente del pianeta Kepler 39B proprio la notte prima del rilascio.

Dicci cosa ne pensi!

%d