Quanti problemi ha lo SNKRS PASS? Storia tragicomica al Jordan Store

Snkrs Pass

Per gli ultimi aggiornamenti, scorri l'articolo fino alla fine!

Ci ritroviamo qui per raccontarvi come (NON) funziona lo SNKRS PASS, a seguito di molteplici segnalazioni di utenti su vari gruppi e di un episodio assurdo accaduto ad uno di noi allo store di ViaTorino21.

Rhoncus custom sneakers

Applicarsi è semplice

Ormai lo sappiamo: dalla sua apertura, lo Store ViaTorino21 dà la possibilità agli utenti locali (circa - fakegps anyone) di accedere allo SNKRS PASS, già sperimentato negli States e tanto apprezzato dagli sneakerheads milanesi quanto criticato dalla cerchia che si "apre e chiude" a seconda della release.

L'idea dietro allo SNKRS PASS è semplice: se si rientra nell'area designata per la partecipazione, si può richiedere una entry nella raffle di una determinata scarpa e, se si ha la fortuna di essere estratti, c'è la possibilità di ritirarla in store.

L'unica richiesta è che il nome utente dell'app sia corrispondente a quello del documento di identità che si andrà a presentare in store.

davinci

Cosa succede se si si vince

Quando si vince avviene la vera e propria prenotazione, che per qualche misterioso motivo resta in APP. Non c'è, infatti, alcun modo per ricevere la W via mail: un comportamento strano da parte di Nike, che di solito manda email quando vinci, per il riepilogo d'ordine, quando la scarpa viene spedita, quando la scarpa viene consegnata - ci manca solo che ci chieda come stiamo e se vogliamo un caffettino😆

A questo punto, se tutto va bene, l'app visualizza un QR code che permette il ritiro della sneaker.

L'articolo si dovrebbe concludere qui, se tutto andasse secondo quanto stabilito da Nike. Il problema, però, è che così non è. Ormai da quasi 4 mesi, infatti, assistiamo ad uno strano evento che si verifica specialmente sui dispositivi Android: una volta vinta la sneaker, il sistema crasha, andando a chiudere in maniera forzata l'app e non permettendo al QR di presentarsi in nessuna forma.
La conseguenza è che il dispositivo viene riconosciuto come "non valido", per cui il ritiro non è più permesso.

I nostri dati, però, sono in store

Qui c'è il primo inghippo: il Jordan store ha nostri dati sensibili, che vengono poi richiesti a seguito della presentazione del QR (disponibile esclusivamente in app) e del Member Pass. Il nostro nome e cognome è infatti segnato su una lista cartacea che permette ai commessi di "depennarci" una volta che la scarpa viene ritirata.

Chiamando Nike al servizio assistenza telefonico, ci è stato confermato che non è in alcun modo possibile agire sulla raffle di ViaTorino anche se passa da SNKRS, perché è decisione del customer care in negozio (dello store manager, ci ha detto una ragazza gentile al telefono) decidere come fare per i ritiri.

La nostra esperienza.

Uno di noi, con dispositivo iPhone, sabato mattina ha ricevuto il pass per le Jordan 4 x Nike SB, riuscendo a visualizzare correttamente il codice QR.

La prenotazione del cellulare (l'account non è mai stato collegato ad un altro dispositivo)

Conoscendo tutti i vari problemi di questi mesi, abbiamo subito screenshottato il QR code, considerato che questo è "il sacro Graal" del ritiro in store.

Domenica mattina, al risveglio, troviamo l'app SNKRS con il pallino blu di fianco,

l'aggiornamento dice: correzione di bug e miglioramenti 😂

ed essendo certi che qualcosa sarebbe potuto accadere, apriamo l'app e...

ciao ciao scarpe! (screen di domenica)

...arrivederci J4. Il dispositivo non viene più riconosciuto come valido. Il problema è che lo sapevamo già prima di questo PASS: in giro per il web le segnalazioni sono tantissime e Nike ancora non ci mette una pezza, quando basterebbe semplicemente inviare la win via mail, magari con un PDF, che rappresenterebbe a tutti gli effetti un "documento" ufficiale per ritirare il proprio paio.

Il nostro QR code (nascosti dati sensibili) di sabato

Cosa è successo in store questa mattina

Dopo qualche giorno, mi sono recato in store sapendo di avere la ghigliottina sopra la testa e, con mia somma sorpresa, mi sono trovato a parlare con gente che aveva il nostro stesso problema:

in mattinata, 3 persone su 5 sono state rimbalzate per problemi con l'app, nonostante il loro nome fosse correttamente sulla lista. Mi sono risposto pensando che magari, non essendo riusciti a visualizzare il QR code con dispositivo Android, gli era stato negato il proprio paio.
Questo è un problema anche per il negozio, che deve depennare digitalmente il nome della persona che l'ha acquistato, ed è un problema per cui purtroppo non possono fare niente.

La vera domanda è: se io visualizzo il QR code, lo fotografo e lo porto in negozio con DOCUMENTO ANNESSO che certifichi che quella persona sono io, perché non mi dovrebbero dare la scarpa?
Ho tutto: QR code visualizzabile in foto, documento di identità che certifica l'appartenenza del mio nome alla lista, Member pass corrispondente al nome sulla lista e al paio definito.

Il commesso, per giustificare il problema, mi riporta che è la policy del negozio.

Io credo che la policy del negozio possa anche essere applicabile, se il QR code non è visualizzabile, ma se lo è, c'è solo una domanda: perché?

La storia però non finisce qui. Oltre ad aver incontrato un altro ragazzo con il mio stesso problema (Aggiornamento app SNKRS per iPhone che annulla la W sul dispositivo - Nike, nel 2023, su!), mentre stavo andando via il commesso mi ha chiesto a gran voce, davanti a tutti: "SCUSA SEI TU XXX YYY? PERCHE' DEVO DEPENNARTI DALLA LISTA".

Ovviamente bisogna mantenere la più assoluta privacy sul QR code sul dispositivo: mantenere la privacy sul nome della persona che non può ritirare il suo paio, invece, è un optional.

Cosa ci resta?

Nulla. Per fortuna, un paio di di Jordan 4 x Nike SB lo abbiamo comunque vinto per una recensione, ma non abbiamo potuto cedere quest'altro paio ad uno dei nostri utenti.

La gestione del negozio, in linea generale, non è errata: se non ho il QR code non posso ritirare il mio paio - ma spererei che almeno il mio nome non venisse registrato in alcun modo;
il dubbio però resta quando si ha la possibilità di scannerizzare il QR code dell'app, il member pass di riferimento e certificare l'identità attraverso il documento.
Altrimenti, a che serve questo triplice passaggio?

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO perché stiamo raccogliendo altre testimonianze.

Quanti problemi ha lo SNKRS PASS? - aggiornamento delle 19:13 del 21.03.2023

Siamo tornati al Jordan store per chiedere i motivi per cui, pur avendo screenshottato il QR e non avendo causato noi il crash dell’app, non potessimo avere le nostre sneakers. La risposta è stata quantomeno curiosa: gli uffici di SNKRS America hanno chiesto che il QR venisse scansionato dall’interno dell’app SNKRS, perché “potreste bottare la raffle e avere 10 dispositivi diversi su cui farla".

Peccato che, come ha giustamente ammesso lo stesso commesso, ad ogni vincita è associato un QR CODE con nome e cognome, che è a sua volta associato ad un account con quel nome e cognome: in più, il tutto viene ulteriormente verificato grazie al documento di identità.

Siamo ancora una volta più confusi che convinti dalle spiegazioni dei commessi del primo WORLD OF FLIGHT del mondo, perché ripetiamo che il QR è stato definito "funzionante" dallo stesso commesso. Eppure, a quanto pare, le direttive degli uffici americani indicano che non è possibile ricevere le proprio scarpe con uno screen.

Ci aspettiamo quindi una rapida soluzione da parte di Nike, visto che, ci è stato detto, tutti i “NO QR” segnati sulla lista vengono poi inviati a Nike per richiedere la soluzione del problema.

Amici, this is Nike and Jordan store in 2023.

Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!

La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!

Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!

3 thoughts on “Quanti problemi ha lo SNKRS PASS? Storia tragicomica al Jordan Store

Dicci cosa ne pensi!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: