Non abbiamo ancora assistito ad una release ufficiale delle tanto attese (e tanto posticipate) "Pine Green", eppure Nike e Off-White non sembrano volersi fermare: al contrario, nelle ultime settimane sono comparse su Internet alcune immagini delle Air Force 1 Mid "Sheed", ennesima iterazione di una silhouette tanto amata da Virgil.
L'eredità di Abloh
Per quasi tutta la sua carriera, Abloh si era affermato come un designer neoclassico, amante della trasparenza totale, della decostruzione e dell'arte senza etichette: le Converse All-Star Hi "Vulcanized" o le J1 High "Chicago" ne sono un chiaro esempio. Senza mai scadere nella banalità, Virgil era diventato il massimo esponente di una corrente che voleva onorare le origini dello streetwear, infondendo allo stesso tempo una carica innovativa inedita nelle sue opere, attraverso un processo di decostruzione e ricomposizione quasi "artigianale".


Secondo il designer di Chicago, infatti, la bellezza eterna di una scarpa risiedeva non tanto nel suo essere perfettamente fedele all'originale, quanto più nel saper rappresentare il pensiero della sua epoca e del designer che l'aveva disegnata. Forse proprio per questo motivo, le ultime sneakers disegnate da Virgil non hanno avuto successo: troppo estreme, troppo fuori dall'ordinario, troppo poco hype. Eppure, sono state probabilmente le più fedeli al pensiero di fondo di Virgil. Prendendo per esempio in considerazione le AF1 Mid x Off-White nella colorazione bianca, nera e verde, è impossibile non notare quanti dettagli le contraddistinguano: troppi, senza dubbio, ma tutti perfettamente coerenti con la filosofia di Abloh. E queste Sheed, riprendendo quasi completamente le Mid già uscite, non sono da meno.



Decostruzione e storia permeano anche le Sheed
Le principali caratteristiche di questa reinterpretazione di Virgil le conosciamo già: la tomaia monocolore, questa volta realizzata in patent leather, lo swoosh cucito grossolanamente, la midsole ondulata con unità Air a vista, gli overlaces neri, le track spikes presenti sulla parte anteriore dell'outsole. Nulla di nuovo, certo, ma è sempre molto, molto difficile abituarsi ad un design così estremo, capace di donare un look rivoluzionario ad una silhouette leggendaria.

Per quanto riguarda l'ispirazione dietro a queste sneakers, invece, dobbiamo tornare al 2001: durante quell'anno, infatti, il cestista Rasheed Wallace decise di indossare le Air Force 1 High per buona parte dei suoi game. Fra le tutte le colourway che mise ai piedi, quella che rimase impressa nella mente dei suoi fan fu la cosiddetta "Sheed", realizzata in pelle lucida nera con swoosh e midsole bianchi e contraddistinta dalla presenza, sull'heel, di un piccolo ricamo raffigurante proprio Rasheed. Dettaglio, quest'ultimo, che Virgil ha assolutamente voluto riprendere sulle sue Sheed, aggiungendo anche il 30, numero di maglia dell'ex cestista dei Portland Blazers, sulla chiusura a strappo.

Data di uscita, stock, resell: cosa sappiamo della release delle Nike Air Force 1 x Off-White "Sheed"
Visto quello che è accaduto con le Pine Green, dare una data di release sarebbe una follia: ciononostante, considerando che non sono ancora state leakate immagini ufficiali di Nike e che la notizia è stata ripresa con grande cautela dai principali portali internazionale, si può pensare che le Air Force 1 Mid x Off-White "Sheed" usciranno fra qualche mese, forse in autunno o in inverno. Proprio per questo, sono ignoti anche lo stock e il retail.
Il resell, invece, può essere già supposto, anche perché non dovrebbe toccare picchi particolarmente alti: al contrario, è probabile che anche le Sheed non incontrino a pieno il gusto della maggior parte dello sneakergame, rimanendo più una "gemma" da veri cultori della filosofia di Abloh.
Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!
La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!
Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!