Un errore tanto grossolano da sembrare evidente anche al più ingenuo degli sneakerhead. Un errore che, però, è stato effettivamente "commesso" dalla prestigiosa casa d'aste Sotheby's, che per l'attesissima asta delle Nike Dunk x Off-White x Futura ha stimato un prezzo di vendita fra i 2000 e i 4000 euro. Cifra che fa sorridere, pensando che le 8 sneakers sono state vendute per cifre comprese fra i 25 e i 110 mila dollari (l'intero lotto è stato venduto per 565 mila dollari).
Un po' di contesto
Che 4000 euro fossero pochi era piuttosto chiaro sin dall'inizio. Considerando poi la storia e il "peso" artistico di questo paio, la stima di Sotheby's assumeva un aspetto quasi grottesco, a dimostrazione, forse, delle generale sfiducia causata dal down generalizzato dello sneakergame. Eppure, analizzando il background delle Dunk x Off-White x Futura, non si potevano avere dubbi sul loro enorme valore: prodotte in 8 esemplari, nate dalla fusione delle menti di Futura e Abloh, mai destinate ad una general release. In altre parole, 8 opere d'arte, di cui abbiamo parlato approfonditamente qui.

Le ragioni dell'errore di Sotheby's
Per quanto non vi sia una risposta univoca e totalmente veritiera, si può supporre che la stima fatta da Sotheby's sia la causa di diversi fattori, alcuni anche contraddittori tra di loro. Questi fattori possono essere riassunti in queste tre spiegazioni:
- Sotheby's ha involontariamente sbagliato stima. Fra tutte le opzioni disponibili, questa è la più improbabile: il perché è presto detto. Una casa d'aste così prestigiosa e competente non ha alcun interesse a farlo (involontariamente, sottolineo) e, soprattutto, nella maggior parte delle quotazioni riguardanti sneakers non sono presenti valutazioni così distanti dalla realtà. Basta pensare alle J13 indossate da Micheal Jordan durante le NBA Finals del 1998 e vendute per più di 2 milioni di dollari sempre da Sotheby's, che aveva stimato il loro prezzo di vendita proprio fra i 2 e i 4 milioni;
- Sotheby's ha sopravvalutato il down del mercato del resell e, di conseguenza, sottostimato il potenziale di vendita delle Dunk x Off-White x Futura. In questo caso, ci troviamo di fronte ad un'opzione sicuramente più plausibile, ma comunque poco sostenibile considerando i prezzi delle altre sneakers in vendita sul suo sito web;
- Sotheby's ha volontariamente sottostimato il range di vendita delle Dunk, in modo da renderle "appetibili" ad un pubblico più ampio e farle sembrare un "affare" o una scarpa "da record". Considerando le logiche di marketing che stanno alla base di qualsiasi asta, questa è la spiegazione più plausibile: gli esperti della casa d'aste londinese avrebbero semplicemente cercato di avere un target quanto più ampio possibile, mano a mano scremato dall'innalzarsi dell'offerta necessaria per portarsi a casa le Dunk.

In altre parole, la bassissima stima di Sotheby's non sarebbe altro che una dimostrazione pratica dell'enorme potere dell'economia comportamentale. Applicata, ovviamente, allo sneakergame.
Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!
La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!
Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!