Vans Knu Skool: solo un po’ di hype o molto di più?

Vans Knu Skool

Rieccoci a parlare di sneakers all’apice del loro hype. Dopo l'articolo sulle Adidas Samba, infatti, ci toccava parlare di un’altra star del 2023: la Vans Knu Skool.

Vans Knu Skool

In pochissimi si sarebbero aspettati un così grande clamore mediatico da un brand come Vans, che negli ultimi anni è sempre stato lontano dall’hype e vicino ai suoi clienti più fedeli: senza perdere ulteriore tempo, però, andiamo ad analizzare queste Vans Knu Skool.

La storia

Il design delle Knu Skool riprende chiaramente le linee delle classiche Old Skool (come suggerisce anche il gioco di parole tra Knu e Old), un'icona del mondo skate rimasta tale dagli anni Ottanta: le Knu Skool, invece, furono presentate nel 1998 come un loro upgrade. Nonostante un decente successo ai tempi, finirono nel dimenticatoio fino allo scorso anno.

Nel 2022, infatti, Vans ha unito le forze con Imran Potato e il suo team per creare la collezione Vault, dove questa silhouette viene rispolverata e rimessa in produzione, ottenendo un gran successo anche per hype e resell, tanto da superare i €300 (molti, considerando il retail di €120).

Vans Knu Skool

Visto il successo riscosso, Vans ha deciso di rimetterle in produzione quest’anno, e come per le Adidas Samba o le NB550, la spinta iniziale data dalla collab le ha fatte spopolare su Instagram e TikTok, rendendole una delle scarpe più ricercate del 2023.

davinci

L'aspetto

Ma come si presentano queste Knu Skool? Come detto in precedenza, sono una reinterpretazione delle Old Skool in chiave chunky, caratteristica molto comune nelle scarpe da skate degli anni Novanta, come nel caso delle Adidas Campus 00, altro paio molto in hype ultimamente. La waffle sole resta praticamente invariata, mentre non passano inosservate la fat tongue alla SB Dunk e la striscia laterale in versione tridimensionale, due dettagli veramente molto particolari che accentuano ancora di più la chunkità della scarpa.

Vans Knu Skool

Vans offre inoltre delle colourway molto semplici e facilmente indossabili con qualsiasi outfit, feature che combinata con il look chunky rende le Knu Skool una buona alternativa a una banale Nike Air Force 1.

Il fenomeno social

Come per le Adidas Samba, possiamo notare l’impatto sui trend che i social hanno nel mondo della moda. Questa scarpa, infatti, è diventata ricercatissima nel giro di pochissimi giorni, un tempo che ovviamente non basta ai brand per rispondere adeguatamente alla domanda, rendendole di fatto oggetto di resell: caratteristica, quest'ultima, che sparirà, proprio come successo alle Dunk Low Panda, recentemente crollate di valore in modo probabilmente definitivo.

Ciononostante, vedere un ritorno di questa portata da parte di Vans fa sempre piacere, sperando che con una competizione più agguerrita Nike possa impegnarsi a dare il massimo per i suoi clienti, soprattutto per quanto riguarda il quality control.

Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!

La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!

Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!

Dicci cosa ne pensi!

%d