Adidas fa dietrofront: lo stock di Yeezy verrà venduto

1 27

Sembra incredibile, ma è tutto vero: stando a Reuters, Adidas venderà almeno una parte dello stock Yeezy fermo nei suoi magazzini. Una notizia che, per quanto logica conseguenza di risultati finanziari disastrosi, arriva come un fulmine a ciel sereno: nessuno, infatti, si aspettava che la multinazionale tedesca decidesse di fare dietrofront in modo così netto.

davinci

Come riporta Reuters, infatti, il CEO di Adidas Bjorn Gulden avrebbe annunciato questa mossa ad un gruppo di investitori presente al meeting svoltosi a Fürth, dove sono anche stati discussi i disastrosi risultati finanziari dell'anno 2022, con l'ultimo trimestre che ha segnato una perdita di quasi 24 milioni di euro. Si tratta della prima perdita in 31 anni, a dimostrazione, ancora una volta, dell'importanza che Kanye rivestiva nel business plan di Adidas. Per scongiurare perdite ancora maggiori, dunque, il management di Adidas era stato costretto a rivedere tanto le sue collaborazioni con altri artisti quanto la gestione dello stock di Yeezy invendute, il cui retail value era stato stimato in più di 1.2 miliardi di euro.

Delle varie soluzioni ipotizzate da Gulden (le potete trovare qui), quella più realistica prevedeva proprio una vendita di questo stock, da effettuarsi secondo modalità e con obbiettivi ancora da definire: alla fine, sembra che solo una parte di queste Yeezy verrà venduta, con i guadagni che dovrebbero andare a sostegno delle organizzazioni "colpite" dalle dichiarazioni antisemite di Kanye. Ciononostante, Gulden è rimasto abbastanza sul vago, consapevole della delicatezza della sua decisione: dopotutto, si tratta di un fatto inedito nel mondo della moda, soprattutto se si guarda alle sue proporzioni economiche e sociali.

"È una mossa intelligente e responsabile, che non solo preserva l'integrità del brand, ma evita anche varie problematiche ambientali" ha dichiarato Ed Stoner, ex consulente di Adidas. Ciononostante, rimangono dei punti "oscuri": innanzitutto, Kanye percepirà il 15% su ogni Yeezy venduta, forte della validità degli accordi firmati quando la partnership era ancora in essere. In più, non è chiaro che percentuale verrà donata in beneficenza, e nemmeno che parte dello stock verrà venduta.

Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!

La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!

Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!

Dicci cosa ne pensi!

%d