Il ritorno di Yeezy: quali modelli verranno rilasciati nel 2023

Yeezy2023

Un terremoto che ha scosso lo sneakergame, quello provocato da Adidas: un terremoto che, però, la maggior parte degli addetti ai lavori attendevano da tempo. Dopotutto, era ovvio che la multinazionale tedesca dovesse fare qualcosa con lo stock di Yeezy fermo nei suoi magazzini: 1.2 miliardi di inventario, infatti, sono un'enormità anche per un'azienda come Adidas. Così, nel corso di un meeting tenutosi l'11 maggio, il CEO Bjorn Gulden ha annunciato agli investitori di aver deciso di vendere l'inventario rimanente, andando non solo a "tappare" una perdita economica decisamente importante, ma anche a ripulire l'immagine di Adidas, con una parte del ricavato che verrà donato ad associazioni impegnate nella lotta al razzismo e all'antisemitismo.

Ad essere rimesso in vendita, fra la fine di maggio e l'inizio di giugno, sarà però solo una parte dell'intero inventario: sullo stock rimanente, ha fatto sapere lo stesso Gulden, verranno fatte ulteriori valutazioni, anche se è molto probabile che entro la fine del 2023 tutti gli item Yeezy saranno stati venduti. Di questo, però, non possiamo essere sicuri: dunque, non vi resta che leggervi la lista di tutti i modelli che verrano rilasciati fra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Se poi voleste rimanere aggiornati sulle varie release che compaiono su Confirmed, vi basterà seguire Eyesonsneakers su Instagram, dove sarete costantemente aggiornati su tutte le Yeezy-news!

davinci

Yeezy 350 "Pirate Black"

Un modello iconico, che ha segnato un vero e proprio spartiacque nello sneakergame: impossibile descrivere in un altro modo un modello come le Yeezy 350, che nel 2023 ritorneranno nella colourway "Pirate Black" (probabile, almeno in EU, anche il ritorno delle altrettanto leggendarie "Turtle Dove"). Caratterizzate da una midsole in morbidissimo Boost e da una tomaia in Primeknit, le 350 sono, in poche parole, delle 350 "primitive", con una silhouette ancora più simile alle scarpe preistoriche a cui Kanye si è ispirato. Per quanto riguarda il prezzo, possiamo aspettarci un retail di 230 euro, in linea con quanto annunciato ad agosto per le Turtle Dove.

Yeezy 350 V2 "Zebra"

Fatte le 350, Kanye ha fatto anche le 350 V2. E, incredibilmente, queste sono riuscite a superare il già altissimo hype delle "sorelle maggiori", aiutando a diffondere l'idea di Yeezy in tutto il mondo. Con una tomaia migliorata e rinforzata e una midsole ancora più spessa, le 350 V2 sono diventate una delle sneakers più apprezzate e indossate al mondo. La colourway Zebra, poi, è una di quelle che sono entrate nei libri di storia della moda. E ora è pronta a ritornare per la terza volta, per la gioia di tutti gli sneakerhead.

Yeezy 350 V2 "Onyx"

"Bro, sono 350 V2, solo nere". Dunque, clicca qui e ti ritroverai nel paragrafo dedicato (è quello precedente, ti evito la fatica di scorrere).

Yeezy 350 V2 "Carbon Beluga"

Anche in questo caso, non posso che dirvi di cliccare qui.

Yeezy 350 V2 CMPCT "Panda"

Le CMPCT (si legge Compact) volevano essere la terza iterazione di successo della linea 350, ma i consumatori non le hanno mai capite né tantomeno apprezzate: troppo strane, troppo estreme, troppo diverse tanto dalle 350 quanto dalle 350 V2, pur non presentando chissà che stravolgimenti. Eppure, Ye e Adidas ci puntavano, e questa colourway ne è la prova: ispirate alle Zebra e destinate ad essere più apprezzata rispetto ai modelli usciti in passato, le Panda verranno rilasciate per un retail di 230 euro.

Yeezy Slide "Azure"

Le Azure sono probabilmente le Yeezy Slide più attese del 2023, senza se e senza ma. Dopotutto, questa colourway è stata ampiamente discussa già nel corso del 2022, e in moltissimi attendevano una sua release: la fine del rapporto fra Ye e Adidas, però, sembrava aver posto la parola "fine" ai sogni degli slidehead. Slidehead che, invece, avranno l'opportunità di coppare anche questa colourway delle iconiche "ciabatte" di Kanye, ispirate alle calzature tradizionali giapponesi ed entrate nell'immaginario comune come le "slide" per eccellenza. Il retail: as always, around 70 euro.

Yeezy Slide "Onyx"

Non mi giustifico nemmeno: clicca qui, scambia Azure con Onyx e leggi quello che vuoi.

Yeezy Foam Runner "MX Azure"

Quando le prime foto delle Foam Runner hanno cominciato a circolare sul vasto web, tutti pensavano che Kanye fosse completamente impazzito: non erano una scarpa, non erano una ciabatta, non avevano parti in pelle o tessuto, non sembravano nemmeno appartenere a questo pianeta. Eppure, hanno avuto successo. Tanto successo. A tre anni dalla prima release, infatti, le Foam Runner sono entrate nell'immaginario collettivo e si sono affermate come una sneaker super-desiderata, per quanto non proprio bellissima e mettibile con tutto. E questa colourway non fa che confermarlo: le Foam Runner non nascono per piacere, ma per dividere e, soprattutto, per avere successo. Informazione di servizio: il retail sarà di 90 euro.

Yeezy Foam Runner "Flax"

Cliccate qui e tornate pure sopra: anche in questo caso, colourway inedita. Sicuramente più abbinabile, però.

Yeezy Foam Runner "Stone Salt"

Nothing to add here, just cliccate qui and andate sopra.

Yeezy 700 "Salt"

Uscite nel 2019, le "Salt" rappresentano una di quelle 700 che non hanno mai realmente fatto presa sugli appassionati: "colpa" di colourway particolarissima, né bianca, né azzurrina e nemmeno grigia. Un mix di questi tre colori che, inevitabilmente, si è rivelato poco abbinabile: aspetto che, unito ai 300 euro del retail, ha fatto desistere molti sneakerhead dal loro acquisto. Nel 2023, però, saranno proprio loro a rappresentare l'amatissima dinastia delle Yeezy 700.

Yeezy 700 V2 "Tephra"

Prendi una 700 e una 350 V2, mettile insieme e niente, avrai ottenuto le 700 V2: questo modello, infatti, combina le caratteristiche di entrambi i modelli, riprendendo da una parte la silhouette delle 700, dall'altra la costruzione delle 350 V2. Il retail, però, è da 700: per portarsi a casa questa colourway particolare dovrete sborsare 300 euro. In ogni caso, per un'analisi più approfondita vi rimando al video di Rose Anvil.

Yeezy 450 "Stone Teal"

Le 450 sono un'altra di quelle Yeezy dal sapore agrodolce: sicuramente estreme, sicuramente fuori dagli schemi, sicuramente visionarie, ma altrettanto sicuramente poco apprezzate. Se le Foam Runner sono riuscite ad affermarsi, le 450 rimangono una silhouette molto complicata, non valorizzata nemmeno dai materiali utilizzati. Con un retail di 200 euro, infatti, ci si aspetterebbe una scarpa con Boost e Primeknit: nulla di tutto ciò, invece. E, forse, potrebbe essere stata questa mancanza di attenzione ad aver determinato il loro insuccesso.

Yeezy 380 "Covellite"

Anche in questo caso, siamo di fronte ad un modello, le Yeezy 380, che non ha avuto troppo successo e che tornerà nel 2023: in questo caso, però, le origini dell'insuccesso non sono da ricercare nel mancato utilizzo di materiali e tecnologie all'avanguardia, quanto più nell'assenza di colourway "normali". Come spesso accaduto anche con altri modelli, infatti, Ye ha voluto sfogare la sua vena creativa sulle 380, proponendo colourway molto particolari e difficilmente abbinabili. Ciononostante, si tratta di una delle Yeezy più comode in assoluto, anche se il retail di 250 euro non è proprio basso.

Yeezy 500 "Utility Black"

Ecco, le 500 sono, come le 450, una Yeezy senza Boost. Eppure, in questo caso, la silhouette più tradizionalista ha senza dubbio giovato al successo di queste sneakers, che nel corso del tempo si sono affermate come una delle Yeezy più apprezzate. A ritornare nel 2023, sarà la versione total black, già rilasciata nel 2018 e molto apprezzata per la colourway "sobria".

Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!

La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!

Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!

Dicci cosa ne pensi!

%d