PILLS: i costi "nascosti" di StockX

Stockx Costi

StockX è sicuramente la piattaforma più utilizzata non solo per monitorare il valore di mercato delle sneakers, ma soprattutto per pianificare al meglio i nostri prossimi cop. Spesso, però, evitiamo di comprare e vendere direttamente sulla piattaforma: questo perché ci sono molti costi "nascosti" per chi compra e chi vende.

davinci

I costi per chi compra

Per acquistare su StockX abbiamo due opzioni:

  1. Compra subito
  2. Fai un'offerta

La prima è immediata ma solitamente a un prezzo più alto, la seconda potrebbe impiegare più tempo ma farti risparmiare qualche decina di euro. A questo costo vanno aggiunte la spedizione e autenticazione, solitamente intorno ai €15, e le tasse di commissione che sono calcolate con una percentuale sul prezzo: più costa la scarpa più tasse ci saranno, in altre parole. StockX consiglia di approssimare aggiungendo in totale 30/40€ al prezzo di mercato.

I costi per chi vende

Anche i privati che vendono tramite StockX sono soggetti al pagamento di tasse, che riducono il loro pagamento finale. Al prezzo senza spedizione e tasse pagato dal consumatore, infatti, bisogna togliere delle percentuali di vendita pari al 9% (fino a qualche tempo fa, la commissione era pari al 10%, ma recentemente è stata abbassata) se si è nuovi venditori e leggermente meno per i venditori più fedeli che rientrano nei livelli più alti del Programma Venditori.

Bisogna inoltre stare attenti a impostare bene il proprio account, in modo da evitare di pagare il cambio valuta che diminuisce ulteriormente il compenso.

Le conseguenze

I molti costi elencati rendono StockX una piattaforma decisamente "costosa" tanto per il consumatore quanto per il venditore: ciononostante, la sua fama e la sua capacità di garantire autenticità (anche qui, cosa contestata da più fonti: a luglio potrebbe arrivare un approfondimento) hanno garantito a StockX un posto di primissimo piano nel panorama resell. Ciononostante, va sottolineato come comprare o vendere a privati elimini questi costi e renda più convenienti le operazioni. La mancanza di garanzia ufficiale rende però molto scettico il pubblico generalista, che inevitabilmente preferisce affidarsi a StockX, che garantisce la buona realizzazione di quasi tutti gli acquisti e di quasi tutte le vendite.

Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!

La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!

Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!

1 thought on “PILLS: i costi "nascosti" di StockX

Dicci cosa ne pensi!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: