Il bello dei progetti degli altri è che, ogni tanto, devi solo pensare come commentarli.
La cosa particolare è che non è come una scarpa, dove i pensieri vengono ormai facilmente perché sai già dove andare a guardare, quindi ogni tanto c'è quel piccolo blocco dello scrittore che non ti fa iniziare.
Il Varsity di SEDDYS mi ha un attimo bloccato, pensieroso: se avevo qualche dubbio che mi sarebbe piaciuto vedendolo online, appena arrivato la sorpresa è stata tale da non sapere da dove cominciare.
Perché? Le motivazioni sono tre: la qualità del Varsity, il retro pensiero sul costruire qualcosa di funzionale oltre che non usuale, in generale la possibilità di aggiungere il jacket ad una rotation credibile.

La qualità del Varsity.
Per realizzare questa idea, SEDDYS ha cercato una partnership con un brand abbastanza rinomato nel campo varsity jacket: American College (il sito lo trovate qui) - pensate un po' - è un'azienda di origine statunitense che produce capi con chiara ispirazione collegiale, riconosciuta soprattutto per ... beh, chiaro no?

Momento Super quark.
Pensate che la storia del varsity jacket inizia a metà '800 - si, avete letto bene, milleottocento - quando l'università di Harvard indossò un antenato dell'ormai famosissimo jacket, in lana pesante ed una lettera enorme in pieno petto.
Sport e celebrità viaggiano di pari passo: inizialmente indossato solo dagli atleti universitari, questi avevano l'onore di indossare l'iniziale solo dopo aver raggiunto alcuni traguardi o presenze per il proprio ateneo.
Per questo motivo era definita LETTERMAN jacket: il giubbotto con con la lettera.

Per vanità, onore, per difendere i propri colori e farsi riconoscere, gli studenti di Harvard iniziarono ad utilizzare il varsity jacket fuori dagli ambienti universitari, iniziando a costruire le basi del VARSITY.
Varsity è infatti uno slang di UNIVERSITY, e sono ormai quasi 100 anni che è così come la conosciamo: si stima infatti che dal 1930 circa, la Letterman sia stata modificata per assumere i connotati funzionali e stilistici che conosciamo, per realizzare una giacca che fosse resistente alle fredde temperature invernali ma che facesse anche riconoscere gli atleti.
Ci mise poco a spopolare anche nei gradi inferiori a livello scolastico, e - magari un giorno ne parleremo più approfonditamente - arriva a noi con una forza, anche solo comunicativa di uno stile ben preciso, praticamente immutata.

La scelta non è quindi casuale: per realizzare un buon prodotto SEDDYS ha richiesto la qualità delle radici americane (ora emigrate in Francia ma con una chiara e forte heritage), andando ad migliorarla con uno stile punk - mi verrebbe da dire - ma che vedremo si sposerà bene anche col mio outfit.




Funzionalità aggiunte
Quanto bisogna essere pazzi sgravati per riflettere su come portare un pantalone in denim su una Varsity?
Non era più semplice prendere un denim jacket, scomporlo e attaccarlo tipo patch? Forse sì, ma non sarebbe stato un progetto così unico, ben pensato e in fin dei conti figo.
Non lo nego, e non l'ho fatto neanche coi ragazzi di SEDDYS: all'inizio ero scettico, ed il motivo era solo uno ⤵️

Maniche oblunghe. Ma quando le vedi dal vivo, e le inserisci nel contesto giusto, hanno f****tamente senso!!! Sono delle gambe di pantaloni applicate al jacket che gli danno un'aria d'alta moda, qualcosa di assurdo da indossare durante un evento street o per uscire dal coro una sera con gli amici.
Uno potrebbe pensare: si ma se non voglio mettermi 'ste maniche tutti i giorni, posso comprare un giubbotto da 590€ e metterlo solo una sera pazza?
Sì, si può! Parlavo di funzionalità non a caso, nella prefazione e nel titolo di questo paragrafo: le maniche sono attaccate con due bottoni, quindi clic-clic e le maniche tornano quelle di un varsity normale... e qui viene il bello: su quei bottoni potete appiccicarci quello che volete: una patch, una manica più corta, una bandana o qualsiasi cosa vi rappresenti di più e vi faccia sentire bene. Non so se SEDDYS l'avesse pensata realmente così, ma è incredibile cosa possono fare due bottoni e un po' di creatività!!!

Sul davanti, come vedete, le 4 tasche del denim diventano extra-pockets per uno stile più urban: una miglioria non da poco per un jacket che solitamente non fa un suo punto forte la capienza delle tasche, ma anche una innovazione stilistica interessante, specie se considerate che è stata mantenuta la striscia di chiusura col bottone del pantalone.

Il retro, per finire, è arricchito di una creepy face alla Halloween pumpkin, per continuare sullo stile un po' punk che assume questa giacca.
Se ancora non si fosse capito, sono contento che questo sia un capo che "non fa gamma" ma che è pensato e realizzato per essere la punta di diamante di uno stile, un progetto, che SEDDYS reputa centrale per questa fine 2023 e tutto il 2024.
Nel suo articolo Fede aveva sottolineato come SEDDYS intendesse ridare vita a qualcosa di magari inutilizzato, come una air force ed un vecchio paio di jeans, creando un servizio premium di custom. Questo prodotto (e gli altri che vedremo in futuro) va proprio nella direzione di un arricchimento di una collezione realizzata per spaccare.

Continuiamo a dirlo: è un progetto ambizioso, forse non subito per la massa, ma che può diventare la miccia che accende un incendio.
Una rotation credibile
Visto che Varsity e Denim, scritti in maiuscolo come fossero dei nomi di proposito, hanno insieme più di 200 anni di storia e andrebbero benissimo ad inserirsi in una qualsiasi outfit rotation: il Denim è in hype da quando le persone hanno cominciato a vestirsi (circa) ed ora sta tornando fortissimo con collezioni ad hoc anche di stilisti e brand di altissima moda, così come il varsity jacket si inserisce nelle maglie del contesto giovanile e urbano per natura. Sono due segni di riconoscimento chiari, Denim e Varsity, due pilastri dell'abbigliamento del mondo in cui viviamo: adesso che il periodo lazy outfit sta un po' scemando (il vestirsi con tute e cose comode a tutti i costi, un concetto ovviamente preso dalla pandemia che ci ha costretto a restare chiusi in casa) stiamo assistenza ad una rinascita dello stile che inevitabilmente prende qualcosa dal comodo e si intreccia alla coolness di avere qualcosa che sia un po' outstanding, che esca fuori dalla normalità.
Ecco, la varsity jacket di SEDDYS è questo: uscire dalla normalità, restando un po' aggrappati ad alcuni concetti che ci fanno restare al sicuro.











Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!
La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!
Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!