Siete qui per sapere come avere Jordan e Nike al 50%?
Beh, sappiate che, per ora, non è possibile. Ma il futuro appare segnato: Nike ha appena lanciato REFURBISHED, un nuovissimo sito dove sarà possibile comprare alcuni modelli scontati fino al 50%.
Piccola genesi di Refurbished
Refurbished nasce dalla necessità della cosidetta moda circolare: tanti brand di caratura mondiale sono sempre più interessati alla questione riciclo, upcycling, gestione dei prodotti di seconda mano. Lo fanno per business - ovvio - ma lo dipingono come un modo per tenerci, al nostro pianeta.

Questo progetto di Nike, insieme al Next Nature, è stato teasarato già qualche anno fa, e vede oggi la luce sul mercato statunitense. Fa tutto parte del progetto cappello NIKE MOVE TO ZERO, che si prefigge l'annullamento delle emissioni in un dato periodo di tempo e una limitazione degli sprechi e scarti sempre maggiore.
Due sono gli avvisi appena si apre il sito: tutte le vendite sono definitive (in Europa sappiamo questa cosa non sia possibile perché c'è una legge che difende i consumatori) e tutte le spedizioni possono avvenire solo nei confini degli States.
Come funziona?
Ogni paio di scarpe reso (ovviamente che non sia nuovo, ma magari è stato utilizzato una volta... sì, in alcuni casi è possibile renderlo comunque) oppure quelli che da produzione escono con qualche piccola imperfezione, vengono ispezionati uno a uno da professionisti Nike che assegna una delle 3 categorie:
1. Come nuovo, non presenta imperfezioni ma è stato magari indossato una volta o ha difetti estetici trascurabili, avrà una percentuale di sconto piccola;
2. Con leggere imperfezioni, presenterà piccole macchie o alcuni punti dove il colore non sarà al 100% come previsto da Nike, avrà una percentuale di sconto media;
3. Indossata "delicatamente", ci saranno delle piccole imperfezioni da uso (pensiamo ad alcune Dunk che si rovinano dopo i primi passi), avrà una percentuale di sconto alta.

In ogni caso ogni paio verrà pulito e sanificato da Nike prima della vendita.

Che modelli si trovano?
Al momento, l'idea di trovare un paio hype o anche solo interessante ai fini d'acquisto per uno sneakerhead è fantascientifica, per motivi che ovviamente già sappiamo: con i mercati di rivendita, le paia più hype vengono solitamente vendute usate anche ad un prezzo superiore a quello di cartellino, e quelle in condizioni peggiori prima di essere vendute sono messe a nuovo dai restauratori che, negli ultimi anni, hanno trovato pane per i loro denti nel mondo street.

In più, Nike stessa ha l'interesse di vendere le scarpe con una certa appetibilità sul suo sito principale, quindi questo potrebbe essere un programma destinato alla rivendita di scarpe di secondo e terzo ordine, non certo di una Jordan 4 (sì, il titolo era un po' clicbait ma necessario per lanciare l'articolo al lunedì mattina così presto 😂 )
Ha senso questo programma di ricondizionato?
E' presto per dirlo, ma chiaramente l'idea di Nike è quella di allargare questo nuovo mercato il più possibile, mantenendo un equilibrio tra il sito principale e questo.
Posto che molti retailer hanno agli stessi prezzi i pezzi che possiamo vedere al sito taggato in alto, sarà interessante valutare nel corso del tempo l'impatto che un progetto del genere avrà sul brand stesso: l'occhio dei giovani è rivolto, interessato, sempre più alle aziende che si occupano attivamente dell'ambiente, e l'impegno è sempre più premiato con acquisti e aumenti di interesse anche con picchi non trascurabili.
L'attività di Nike è da lodare, un'azienda leader nel proprio mercato con un fatturato al 2022 di 46,7 Miliardi di Euro potrebbe non avere intenzione di lanciarsi in iniziative che portino un cambiamento concreto per aiutare un pianeta che soffre sempre di più ed invece è in prima posizione per un mondo nuovo.
Brava Nike, quando ci vuole ci vuole!
Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!
La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!
Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!