Site icon eyeson magazine

BuzzFeed (s)venderà Complex per meno di 140 milioni di dollari

BuzzFeed Complex

NEW YORK, NEW YORK - JUNE 24: Jonah Peretti, CEO of Buzzfeed speaks onstage at a press conference to announce plans to become a public company by merging with 890 5th Avenue Partners at Buzzfeed HQ on June 24, 2021 in New York City. (Photo by Craig Barritt/Getty Images for Buzzfeed)

La crisi dei digital media non accenna a fermarsi: al contrario, anche BuzzFeed, una delle aziende che hanno rivoluzionato la comunicazione su Internet, sta cercando di recuperare fondi per continuare a sostenere la sue attività. Per farlo, stando alle parole del New York Times, BuzzFeed ha praticamente concluso la vendita di Complex Networks alla media company Ntwrk.

Benché non sia ancora stata emessa alcuna nota ufficiale, il prezzo di vendita di Complex Networks dovrebbe essere di poco inferiore ai 140 milioni di dollari, pari a meno della metà di quanto BuzzFeed pagò Complex appena due anni fa. Nel giugno del 2021, infatti, la società americana acquistò il portale di cultura pop per circa 300 milioni di dollari, cercando di dare ulteriore slancio alla sua volontà di entrare in Borsa attraverso una SPAC (una specie di IPO, initial public offer).

Il 6 dicembre dello stesso anno, forte di ricavi e pubblico costantemente in aumento, BuzzFeed decise di lanciare la sua prima offerta pubblica iniziale a circa 10 dollari ad azione. Le cose, però, andarono molto peggio del previsto: l'entusiasmo attorno a questa nuova realtà si spense presto, facendo crollare le azioni della società americana a meno di 4 dollari in due mesi. Negli anni, esclusa qualche breve risalita, queste si sono mantenute sempre intorno ai 2 dollari, scendendo fino ai 30 centesimi ad azione di questi ultimi mesi. Questo ha portato il NASDAQ ad inviare una lettera al management di BuzzFeed, minacciando il delisting (la rimozione della Borsa) a causa delle pessime prestazioni delle sue azioni.

In tutto questo, Complex Networks è finito nelle mani dell'ennesimo proprietario in pochi anni, dimostrando ancora una volta la profonda crisi che sta attraversando il settore dei digital media. Contestualmente al crollo di BuzzFeed, infatti, in questi ultimi due anni abbiamo potuto assistere alla bancarotta di Vice Media e al tracollo finanziario di Vox Media (ne parla qui Valerio Bassan, autore della newsletter Ellissi). In questo scenario, si sono inseriti alcuni fondi d'investimento come Ntwrk, sostenuto da star e sportivi professionisti, dotati di liquidità e di tanta volontà di rilanciare marchi forti come quello di Complex.

Per quanto si tratti di una cessione in grande perdita, Complex Networks rimane uno dei brand più riconoscibili all'interno della street culture, rappresentando un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono rimanere aggiornati su quello che succede nel mondo. BuzzFeed, in ogni caso, non ha venduto interamente Complex, ma ha deciso di mantenere la proprietà del marchio "First We Feast", in cui rientra il format di interviste "Hot Ones": la nota ufficiale è attesa nei prossimi giorni.

Eyes sta crescendo, e speriamo di fare un po' di strada insieme!
Iscriviti al nostro gruppo Telegram per trovare nuovi amici appassionati di sneakers e urban culture, e lasciaci un follow su Instagram se ti piace ciò che facciamo! Tanti nuovi contenuti sono in arrivo!

La newsletter di Eyes cambia volto: a scriverla, innanzitutto, è Fede. In più, ha un bel titolo: "Streetwear, ma spiegato bene". Di cosa parlerà? Di streetwear, ovviamente. Ma lo farà con un piglio critico, a tratti filosofico, a tratti inutile, ma sempre tremendamente curioso e vivace. Se vuoi divertirti, quindi, ti basta cliccare il tasto in basso!

Puoi disdire quando vuoi dentro l'email!

Exit mobile version